Pane+ciabatta+senza+glutine%3A+soffice+impasto+dalla+crosta+super+croccante%2C+buonissima+anche+farcita%21
ricettasprint
/pane-ciabatta-senza-glutine-soffice-impasto-dalla-crosta-super-croccante-buonissima-anche-farcita/amp/
Pizza

Pane ciabatta senza glutine: soffice impasto dalla crosta super croccante, buonissima anche farcita!

Facile e perfetto per mille usi, ecco una ricetta adatta proprio a tutti! Il Pane ciabatta senza glutine ha un impasto soffice e una crosta super croccante, buonissima anche farcita!

Se sei alla ricerca di una ricetta facile e adatta a tutti, il Pane ciabatta senza glutine è quello che fa per te! Con un impasto soffice e una crosta super croccante, potrai godere di un delizioso pane che si presta a mille utilizzi, dalla colazione al pranzo, dalla merenda alla cena. È proprio la neutralità dell’impasto infatti, che ti permette di aggiungere qualunque tipo di ingredienti dandondogli un sapore delizioso e sempre diverso che può variare dal salato al dolce! Pazzesco vero?

Pane ciabatta senza glutine: soffice impasto dalla crosta super croccante, buonissima anche farcita! ricettasprint.it

Questa ricetta contiene ingredienti senza glutine ed è quindi adatta a chi soffre di intolleranza al glutine, o semplicemente a chi preferisce una dieta senza glutine. Puoi arricchire il pane ciabatta con semi di sesamo, semi di papavero, olive tagliate a pezzetti, pomodorini secchi o anche formaggio vegan. Per la versione dolce, basta aggiungere delle gocce di cioccolato, frutta secca o altro, creando un contrasto dolce salato che lascerà tutti senza parole.

Ingredienti e preparazione della ciabatta senza glutine

Insomma, le possibilità di personalizzare la ricetta, sono davvero infinite. Questa è la soluzione perfetta per chiunque cerchi una ricetta facile e adatta a molti usi. Sia che lo gusti semplicemente con un filo di olio d’oliva, che lo farcisci con i tuoi ingredienti preferiti, questo pane ti conquisterà con la sua consistenza soffice e la sua crosta super croccante. Quindi non ti resta che preparare gli ingredienti e iniziare a prepararla subito!

Leggi anche: Pane bianco al pesto di broccoli: sfizioso per spuntino o per accompagnare i tuoi piatti
Leggi anche: Torta di pane e mele: zero sprechi e tanta fantasia, per una ricetta da leccarsi i baffi!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

400 g di farina senza glutine per pane
7 g di lievito di birra secco
1 cucchiaino di sale

1 cucchiaino di zucchero
320 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio d’oliva
Aggiunta a piacere: semi di sesamo, semi di papavero, olive tagliate a pezzetti, pomodorini secchi, formaggio vegan, ecc.

Come preparare il pane ciabatta senza glutine

Per realizzare questo pane particolare, inizia col versare in una ciotola grande, la farina senza glutine, il lievito di birra secco, il sale e lo zucchero. Aggiungi l’acqua tiepida poco per volta e inizia ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Unisci poi l’olio d’oliva e continua ad impastare per qualche minuto, fino a quando l’impasto diventa elastico.

impastare ricettasprint.it

Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando raddoppia di volume. Riprendi l’impasto lievitato e trasferiscilo su una superficie infarinata. Dividilo in due parti uguali e dagli la forma di una ciabatta. Sistema le due ciabatte su una teglia ricoperta con carta forno, spremile leggermente con le mani per appiattirle leggermente e sulla superficie spennella un pò di olio e se lo gradisci, con ingredienti aggiuntivi.

impastare su un ripiano ricettasprint.it

Copri nuovamente le ciabatte con un canovaccio pulito e lasciale lievitare per altri 30 minuti. Nel frattempo, preriscalda il forno a 220 gradi, dopodichè cuoci le ciabatte nel forno preriscaldato per circa 20-25 minuti, o fino a quando la crosta diventa dorata e croccante. Terminata la cottura, sforna le ciabatte e lasciale raffreddare leggermente prima di servirle in tavola. Puoi anche tagliarle a metà verticalmente e farcirle come preferisci, dal salato al dolce. Buon appetito!

forno ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

2 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

3 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

6 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

9 ore ago