Prepara il Pane di mais e realizzerai antipasti o aperitivo da favola, si sposa meravigliosamente con ogni tipo di sapore e si prepara in pochi minuti.
Oggi la ricetta é salata, perfetta per antipasti o aperitivi da favola, il Pane di mais con suo sapore incredibile ti lascerà senza parole. Morbidissimo e particolarmente buono se accostato con affettati di formaggi e salumi, o per accompagnare ogni tipo di pietanza.
L’impasto come anticipato poc’anzi si realizza in pochi minuti, é composto da ingredienti semplici tra cui la farina di mais. Dopo la cottura il colore risulterà giallo e intenso e il profumo si spargerá in tutta casa. Ideale anche per zuppe e minestre, se lo tostate é ancora più buono.
Non perdiamoci in chiacchiere, seguite la procedura passobpasso e in men che non si dica il pane sarà pronto da affettare.
Leggi anche: Pane fritto dolce dorato e morbido, ideale da farcire a colazione o perfetto dessert dell’ultimo minuto
Leggi anche: Lasagne di pane, buone, economiche e pronte subito
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti
300 g di farina di mais
320 g di farina 00
320 ml di acqua tiepida
10 g di lievito di birra fresco
Per realizzare il pane do mais, per prima cosa versate le due farine un una ciotola e mescolatele tra loro. Scaldate leggermente l’acqua, dovrà risultare tiepida, aggiungete lievito, zucchero e mescolate per farlo sciogliere per bene.
Versate quindi i liquidi nella ciotola con le farine, aggiungendo quindi anche l’olio, quando si sarà iniziato a compattare integrate il sale, continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Sistemateli in un canovaccio asciutto e pulito e cosparso di farina di mais avvolgetelo completamente e lasciatelo lievitare per circa 1 oretta.
Terminata la lievitazione, sistemate il panetto in uno stampo imburrato e infarinato e lasciatelo cuocere in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per circa 20 minuti. Terminata la cottura sfortunate e lasciate raffreddare per bene prima di affittarlo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…