Pane+direttamente+in+padella%2C+la+soluzione+incredibile+per+un+pranzo+veloce
ricettasprint
/pane-direttamente-in-padella-la-soluzione-incredibile-per-un-pranzo-veloce/amp/
Finger Food

Pane direttamente in padella, la soluzione incredibile per un pranzo veloce

Per rendere il pranzo un’esperienza gradevole, prepara il pane direttamente in padella e oggi non dovrai nemmeno andare dal fornaio. Una ricetta davvero incredibile con la quale cogliere tutti di sorpresa.

La ricetta che desideriamo suggerirti oggi è davvero speciale e in moltissime occasioni mi ha permesso di salvare pranzi e cene in men che non si dica. Inoltre, si trasforma rapidamente nella soluzione perfetta per rivoluzionare il pranzo, senza dover andare dal fornaio.

Pane in padella – RicettaSprint

Insomma, una di quelle ricette che vale sempre la pena avere a portata di mano, così da poterla mettere subito in pratica con pochissimi ingredienti. Ecco di seguito cosa ti servirà per la realizzazione del pane cotto in padella.

Pane cotto direttamente in padella: la ricetta salva pranzo e non solo

Oggi, in vista del pranzo, potrai servire anche il pane preparato in pochissime mosse grazie proprio a questa ricetta. Una vera chicca che coglierà tutti di sorpresa, permettendoti di servire qualcosa di gustoso senza per forza dover andare al panificio, soprattutto se il tempo a nostra disposizione è davvero limitato. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:

  • 250 grammi di farina di tipo 0,
  • 130 ml di acqua,
  • 3 grammi di lievito di birra fresco,
  • un cucchiaino di olio d’oliva,
  • un cucchiaino raso di sale,
  • la punta di un cucchiaino di curcuma.

Prepariamo insieme il pane cotto direttamente in padella

Iniziamo la preparazione del nostro pane, prendendo un pentolino dove versare l’acqua prevista dalla ricetta e aggiungere subito il lievito di birra fresco, riscaldando leggermente. Tenete conto che l’acqua dovrà essere tiepida e non calda.

Pane in padella – RicettaSprint

Poi, prendiamo una ciotola abbastanza capiente, mettiamo la farina e facciamo un buco al centro dove inseriamo un cucchiaino di olio d’oliva, il sale e aggiungiamo gradualmente il composto di acqua e lievito. Ora, non resta che impastare poco alla volta il nostro impasto finché non otteniamo un panetto omogeneo e compatto. Possiamo scegliere una lievitazione lunga di circa sei ore, ma anche un paio d’ore saranno più che sufficienti; l’importante è che l’impasto raddoppi comunque il suo volume. Trattandosi di pane, però, più è lunga la lievitazione, più sarà digeribile.

LEGGI ANCHE -> 5 modi per servire le bietole a tavola e alcuni sono sorprendenti: provali e tutti cambieranno idea anche sulla tua cucina

A questo punto, copriamo l’impasto con la pellicola trasparente, riponiamolo in una busta di nylon e lasciamolo lievitare per il tempo necessario. Quando saremo pronti per la cottura, stendiamo l’impasto direttamente nella padella usando le mani, copriamo con un coperchio e lasciamo riposare per un’altra ora. Poi, prendiamo un’altra padella, versiamo l’olio e riscaldiamo a fuoco moderato. Abbassiamo la fiamma e facciamo scivolare l’impasto nella padella. Facciamo cuocere per circa sette minuti, controllando che il pane non si attacchi al fondo, mantenendo la padella coperta per creare una calotta di calore all’interno. Giriamo l’impasto e lasciamo cuocere per il tempo necessario. Trascorso il tempo, avremo ottenuto un pane dall’impasto morbido, dal gusto delizioso e croccante.

LEGGI ANCHE -> Le polpette sono buone in tutte le salse, queste bianche sono speciali zero carne super leggere

LEGGI ANCHE -> L’ortaggio saporito, a costo zero che puoi mangiare anche come snack a merenda: è buonissimo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

9 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago