Pane+dolce+fruttato%2C+uno+speciale+tocco+rustico+e+invitante+per+iniziare+al+meglio+la+giornata
ricettasprint
/pane-dolce-fruttato-uno-speciale-tocco-rustico-e-invitante-per-iniziare-al-meglio-la-giornata/amp/
Dolci

Pane dolce fruttato, uno speciale tocco rustico e invitante per iniziare al meglio la giornata

Morbidissima ricettina per iniziare al meglio la giornata, prepariamo il Pane dolce fruttato, uno speciale tocco rustico e invitante per iniziare al meglio la giornata.

Il Pane dolce fruttato rappresenta uno speciale tocco rustico e invitante che può essere usato come alternativa alla colazione tradizionale. Si tratta di una ricetta tradizionale che può essere facilmente preparata con ingredienti semplici come la farina di frumento, lievito, acqua, burro, zucchero e frutta a piacere. In particolare, una versione tradizionale prevede l’aggiunta di vari tipi di frutta secca, come mandorle, noci, anacardi, cranberry e uvetta.

Pane dolce fruttato 22042023 ricetta sprint

Uno dei motivi principali per cui le persone amano preparare questa ricetta è che è facile e veloce da preparare, adatta quindi anche ai principianti. Inoltre, rispetto ai panini o ai dolci più elaborati, questo pane offre una simpatica alternativa con meno grassi e calorie. Al di là dei benefici nutrizionali, c’è da dire che questo pane rustico è anche un delizioso modo per iniziare la giornata. La sua particolarità risiede nella sua versatilità: può essere gustato semplice, con del burro, un po’ di marmellata o miele, oppure può essere farcito con frutta fresca, formaggio o macedonia. Un’altra versione può essere preparata con una piacevole treccia intrecciata di pasta con frutta secca.

Può essere preparato in qualsiasi momento della giornata, ma è particolarmente indicato come primo pasto del mattino, per godersi al meglio la giornata ed iniziarla con energia.

Per variare la ricetta si possono inoltre cambiare le combinazioni di frutta secca o aggiungere altri ingredienti come spezie, noci, semi o uvetta. Inoltre, è possibile abbinare questo morbido pane dolce con diverse bevande, in particolare latte, yogurt o caffè per una sontuosa colazione dolce. Il Pane Dolce Fruttato è un’ottima opzione per tutti i palati, in quanto è adatto sia ai bambini che agli adulti. Il suo sapore rustico e fruttato è adatto sia a una colazione veloce che a una ricca merenda. Inoltre, rispetto ai classici dolci d’acompagnamento ad un caffè, questo pane dolce è un’ottima opzione per un dolce nutriente, veloce da preparare e con pochi grassi.

Leggi anche: Pane dolce alla cannella | Profumata e super soffice
Leggi anche: Ciambellone di pane e uvetta: il classico dolce antispreco, così lo preparava mia nonna

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti

400 g di farina
150 g di zucchero
1 cucchiaino di lievito in polvere
60 ml di olio extravergine di oliva

1 cucchiaino di sale
150 ml di latte
1 uovo
75 g di frutta secca, a piacere

Preparazione del Pane dolce fruttato

Inizia preparando l’impasto: metti la farina in una ciotola capiente, insieme al lievito in polvere e al sale. In un contenitore a parte, sbatti l’uovo con lo zucchero e mescola bene. Aggiungi l’olio extravergine, il latte e l’uovo e mescola nuovamente. Versa il composto liquido nella ciotola con la farina e amalgama gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo. Prendi la frutta secca e aggiungila, mescolare e lavorare di nuovo l’impasto.

impastare

Trasferisci l’impasto su una spianatoia e lavoralo con le mani fino ad ottenere una palla liscia. Richiudi la palla in una ciotola e lascia lievitare per circa 2 ore in luogo caldo. Adesso puoi prendere l’impasto lievitato e formare una treccia di pane. Dividi l’impasto in 3 parti uguali e distribuiscili sulla spianatoia. Lavora ciascuna parte con le mani e forma delle strisce piuttosto sottili.

granella di nocciole

Fai una treccia con le 3 strisce e fai aderire le estremità. Trasferisci la treccia ottenuta in una teglia foderata con carta da forno e spennella con un uovo. Disponi le mandorle sopra la treccia e inforna a 180 gradi per circa 25 minuti. La tua treccia al pane dolce fruttato è pronta! Un delizioso modo per iniziare la giornata con stile, o per realizzare un dolce goloso e invitante. Provala e lasciati conquistare dal sapore rustico e delicato di questa prelibatezza!

palline di impasto
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago