Pane+e+burro+ma+di+un+altro+livello%2C+la+variante+pi%C3%B9+buona+che+abbia+mai+mangiato
ricettasprint
/pane-e-burro-ma-di-un-altro-livello-la-variante-piu-buona-che-abbia-mai-mangiato/amp/

Pane e burro ma di un altro livello, la variante più buona che abbia mai mangiato

Questa ricetta può creare davvero dipendenza: si tratta di un pane e burro… ma di alto livello! Il più buono che abbia mai mangiato in tutta la mia vita.

Durante la stagione estiva, mi dedico spesso alla preparazione di numerose ricette, alcune delle quali mi permettono di sperimentare sapori nuovi e diversi dal solito, proprio come nel caso di questo burro da spalmare sul pane.

Attenzione, attenzione, attenzione… Non si tratta del classico pane e burro con marmellata o cioccolato, ma di una ricetta salata che, credimi, ti lascerà davvero senza parole.

Una di quelle ricette perfette per rendere ancora più buono e gustoso un semplice aperitivo tra amici.

Pane e burro… ma di alto livello: la ricetta che devi assolutamente provare

Come dicevamo, l’estate è il momento perfetto per sperimentare ricette nuove, fresche e con sapori che si sposano alla perfezione. Un esempio pratico? Questo burro al pomodoro, un’idea semplice ma geniale, realizzata con un ingrediente davvero interessante: il pomodoro. Ecco gli ingredienti che ti serviranno per preparare il burro al pomodoro:

  • 250 g di pomodorini ciliegia,
  • 70 g di pomodorini secchi sott’olio,
  • 25 g di concentrato di pomodoro,
  • 1 cipolla di Tropea,
  • 1 cucchiaino di aceto bianco,
  • 400 g di burro.

Ecco come preparare il nostro burro al pomodoro

La preparazione è molto più semplice di quanto tu possa immaginare. Inizia prendendo una pentola capiente: versa all’interno i pomodorini ciliegia tagliati a metà, i pomodorini secchi, il concentrato di pomodoro e la cipolla di Tropea tagliata a tocchetti piccoli. Mescola bene il tutto, aggiungi l’aceto bianco e lascia cuocere per qualche minuto, finché non si ammorbidisce tutto.

Per rendere il composto ancora più cremoso, puoi aggiungere una parte del burro previsto (circa 20-30 g) direttamente in cottura: questo renderà il sapore più intenso e vellutato.

Quando il composto sarà pronto, trasferiscilo nel bicchiere del frullatore a immersione e frulla tutto fino ad ottenere una crema liscia. Ora prendi il resto del burro, che dev’essere molto morbido (non a pomata, ma facile da lavorare), uniscilo alla crema di pomodoro e, con l’aiuto delle fruste elettriche, monta il tutto proprio come se stessi preparando una crema al burro.

LEGGI ANCHE -> Un risotto ci sta proprio bene, soprattutto se profuma di freschezza: ovvio che non può mancare il limone, ma lo abbino così

In men che non si dica, avrai ottenuto un burro al pomodoro perfetto da spalmare sul pane in qualsiasi momento, ancora meglio se sulle bruschette calde appena sfornate. Un’esplosione di sapore!

Ricorda: questo tipo di burro va conservato in frigorifero, all’interno di un contenitore a chiusura ermetica, dove si manterrà perfettamente per circa 72 ore.

LEGGI ANCHE -> La mia cucina sembra grande, ma non lo è, mi è bastato seguire queste strategie ed è molto più spaziosa

LEGGI ANCHE -> Non è una macedonia, ma un’insalata di frutta, non confondere sono due preparazioni diverse

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Arista di maiale in crosta, si mangeranno anche le briciole

Se è vero che del maiale non butti mai via niente, questa è una ricetta…

39 minuti ago
  • News

Il caffè è una ciofeca? Tutto colpa della macchinetta, presta attenzione!

Se desideri un caffè perfetto, è importante pulire la macchina del caffè, scopri i rimedi…

2 ore ago
  • News

Vetri nella lasagna | boccone di troppo finisce in tragedia | Noto giornalista in ospedale

La lasagna simbolo della cucina italiana per eccellenza si trasforma in un’arma per un noto…

4 ore ago
  • News

E’ l’oggetto più sporco della casa e lo tocchiamo ogni giorno, cosa c’è sopra. Ma non è la spugna dei piatti

I pericoli in casa sono presenti ovunque, persino sul telecomando, che è una delle cose…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Stavolta faccio una torta salata irresistibile con pomodorini e ricotta salvo la cena e sazio tutti, tempo stimato 10 minuti

 Torta salata irresistibile con pomodorini e ricotta lascio tutti senza parole, il tempo stimato è…

7 ore ago
  • News

Barattoli di vetro da riutilizzare? Non basta sterilizzarli: devi fare anche questa cosa subito

Le basi dell’economia domestica prevedendo anche il riutilizzo di vari contenitori, così come nel caso…

8 ore ago