Pane+fragrante+integrale+ai+semi+vari%2C+croccante+fuori+ed+incredibilmente+soffice+dentro
ricettasprint
/pane-fragrante-integrale-ai-semi-vari-croccante-fuori-ed-incredibilmente-soffice-dentro/amp/
Finger Food

Pane fragrante integrale ai semi vari, croccante fuori ed incredibilmente soffice dentro

Croccante fuori ed incredibilmente soffice dentro, prepareremo del gustoso Pane fragrante integrale ai semi vari, perfetto per accompagnare qualsiasi portata.

Il Pane fragrante integrale ai semi vari, è una fantastica pagnotta croccante fuori ed incredibilmente soffice dentro. Un pane delizioso e dall’aspetto invitante, realizzato con farina integrale e ricco di semi vari. Si tratta di una prelibatezza, preparata con ingredienti naturali e senza additivi chimici. E’ un pane nutriente, gustoso e nutriente, che può rendere i piatti più sani e invitanti. Prepararlo è semplice ed economico, inoltre garantisce un’esperienza di cottura ricca di soddisfazioni. Una volta pronto, il pane si presenta con un aroma fragrante e una crosta croccante e appena dorata, con un interno soffice e spugnoso. Inoltre, contiene un’abbondanza di semi vari, le quali conferiscono al pane un sapore particolare e rendono piacevolmente croccanti le morsi.

Pane fragrante integrale ai semi vari 06042023 ricetta sprint

Il Pane fragrante integrale ai semi vari presenta molteplici proprietà nutrizionali e benefici per l’organismo. Gli ingredienti naturali utilizzati per preparare questo tipo di pane contengono fibre, tra cui l’amido resistente, che potenzia la digestione, migliorando la sensazione di sazietà, e regola il transito intestinale. Inoltre, contiene pochi grassi saturi, ed è ricco di sali minerali ed antiossidanti naturali. Così facile da preparare che può essere realizzato in ogni momento della giornata. Si può servire come accompagnamento ai piatti principali, pane per la colazione o per l’aperitivo.

Potrai anche usarlo come condimento di farciture per i sandwich o come condimento per una bella insalata ricavandone croccanti crostini.

Oltre a essere gustoso e nutriente, questo tipo di pane offre una grande varietà di servizi sia in cucina che fuori. E’ una delizia ideale per tutta la famiglia, che può essere preparata facilmente, con ingredienti di qualità, per regalare ai propri cari un comfort e una soddisfazione unica.

Leggi anche: Pizza di pane con spinaci e mozzarella: smaltisci così il pane avanzato!
Leggi anche: Pane rustico farcito: un capolavoro, impossibile descrivere tanta bontà, la cena sarà goduriosa

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

500 g di farina integrale
300 ml di acqua tiepida
10 g di lievito di birra secco

2 cucchiai di semi vari (semi di papavero, sesamo, zucca, girasole, lino, etc.)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di sale integrale

Preparazione del Pane fragrante integrale ai semi vari

Prendete un recipiente capiente e setacciatevi la farina. Unite il lievito e mescolate bene, in modo da amalgamare il lievito con la farina. Aggiungete l’olio e mescolate con un cucchiaio. Quando avrete ottenuto un composto sabbioso, aggiungete i semi vari. Aggiungete l’acqua tiepida a filo e mescolate con una frusta, in modo da ottenere un composto omogeneo. Se necessario, aggiungete altra acqua o farina, in modo da ottenere un impasto morbida ma non appiccicoso.

farina integrale

Una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungete il sale, amalgamate bene e lavorate l’impasto su di una spianatoia, fino a quando sarà liscio ed elastico. A questo punto create una “pallina”, mettetela in una ciotola (meglio se di legno) e copritela con un foglio di pellicola trasparente. Fate lievitare per almeno due ore.

semi di sesamo

Trascorso il tempo di lievitazione, lavorate di nuovo l’impasto. Formate una pagnotta, e con un coltello fate delle incisioni a forma di losanga, adagiando all’interno i semi vari. Disegnate le caratteristiche linee incrociate sulla superficie del pane e adagiatelo su di una teglia rivestita con carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. Una volta cotto, sfornate il pane fragrante integrale e lasciatelo intiepidire prima di servirlo. Concedetevi una bella fetta di questo pane, vi assicuriamo che il contrasto tra la parte esterna croccante e quella interna soffice vi ravviverà i sensi.

semi di papavero
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

18 minuti ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

1 ora ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

3 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

4 ore ago