Pane+fruttato+alla+cannella+e+canditi+%7C+il+segreto+per+un+Natale+perfetto
ricettasprint
/pane-fruttato-alla-cannella-e-canditi-il-segreto-per-un-natale-perfetto/amp/
Dolci

Pane fruttato alla cannella e canditi | il segreto per un Natale perfetto

Pane fruttato alla cannella e canditi, addolcite le vostre feste con una particolare ricettina dalla semplice ed irresistibile bontà.

Pane fruttato alla cannella e canditi

Il Pane fruttato alla cannella e canditi, è un’idea incredibilmente eccezionale che mixa alla perfezione sapori e consistenze diverse, tutta la semplicità del pane fatto in casa, in una versione dolcissima, arricchita con buonissimi canditi e il sapore inconfondibile della cannella.

Perfetto da affettare e gustare con creme o confetture di ogni tipo, si sposa infatti alla perfezione con ogni tipo di sapore, ma vi garantisco che semplice così com’è accompagnato da latte caldo o cioccolato caldo è perfetto.

Andiamo subito alla ricetta di seguito elencata, seguite i vari passaggi e vi garantisco che sarà sicuramente perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Si sciolgono in bocca le mie frittelle dolci di Natale, ecco la ricetta segreta
Oppure: Tronchetto di Natale espresso | L’ingrediente segreto | Tu lo conosci?

Tempi di cottura: 40 minuti
Tempo di preparazione: 1 giorno

Ingredienti

per la biga

100gr di farina manitoba
50 ml di acqua
1 di lievito di birra fresco

per aromatizzare

30g di burro
Buccia di arancia grattugiata
50g di mirtilli disidratati
80g di datteri tagliuzzati
50g di cedro candido tagliato a cubetti

per l’impasto

380g di farina manitoba
100 ml di acqua tiepida
65 ml di latte intero tiepido
120g di zucchero semolato
1 cucchiaio di liquore a scelta

90g di burro
1 uovo e 3 tuorli
8 g di lievito di birra fresco
5 g di sale
15 ml di estratto di vaniglia
1 cuchaio di cannella

Preparazione del Pane fruttato alla cannella e canditi

Per realizzare il pane fruttato, per prima cosa realizzate la biga, quindi lavorate tutti gli ingredienti fino a formare una palla liscia, coprite con la pellicola e fate fermentare per 18 ore.

Per aromatizzare il tutto, fate fondere il burro in un pentolino unite la buccia grattugiata di un arancia, allontanate dal fuoco e unite il resto della frutta, mescolate e coprite con la pellicola.

Trascorso il tempo necessario, versate nella ciotola della planetaria la biga, l’acqua, il latte e lavorate con la frusta K, fate amalgamare bene e unite tanta farina quanto basta per ottenere una crema, unite il lievito sbriciolato e lavorate per pochi istanti, unite ancora tanta farina quanto basta per ottenere un impasto morbido e continuate a lavorare per 5 minuti, aumentate la velocità e portate ad incordatura, lavorate l’impasto fino a quando non si stacchi dalle pareti della ciotola.

burro fuso

Proseguite

Da questo momento in poi incorporate il restante ingredienti per l’impasto facendo assorbire uno per volta rispettandone i tempi, dopo una ventina di minuti dovete ottenere un impasto bello liscio, omogeneo ed elastico.

Nell’attesa amalgamate il burro con l’estratto di vaniglia, la cannella e rendetelo bello cremoso, ora sostituite la frusta K con il gancio e unite poco per volta il liquore a vostra scelta e il burro aromatizzato alla vaniglia e cannella, lavorate dopo ogni aggiunta per farlo assorbire bene, unite la frutta candita e fate amalgamare il tutto.

Coprite la ciotola con la pellicola e fate riposare un ora nel forno spento ma con la lucina accesa, successivamente trasferite l’impasto in frigorifero dentro una ciotola unta e coperta con la pellicola, deve riposare per 8/12 ore.

cannella

Infine

Riprendete l’impasto e fate riposare a temperatura ambiente per un ora, nell’attesa preparate i vostri stampi su una placca da forno, poi dividete l’impasto in porzioni e fateli riposare per 30 minuti.

Infine spennellate la superficie con l’albume, portate in cottura nel forno preriscaldato in modalità statica a 170 gradi per 40 minuti circa, fate sempre la prova dello stecchino .
Una volta cotto e raffreddato spolverate lo zucchero a velo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Frutta secca nella crostata, se l’avessi scoperto prima: ora so che è buonissima

Non è la classica torta della domenica ma molto di più ed è anche una…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Con la zucca comprata al mercato, faccio gli gnocchi di zucca facili in pochi minuti, ci metto pure il guanciale croccante

Gli gnocchi alla zucca sono una ricetta facilissima da fare, in pochi minuti metto su…

59 minuti ago
  • News

Natale cosa lo rende magico? Non sono gli alberi e le luci, ma qualcosa di più semplice e profondo

Lo sai cosa rende speciale e magico il Natale? Non ci crederai non è l'albero…

1 ora ago
  • News

Joe Bastianich non ci sta più | “Non sono uno chef” | Ma allora che lavoro fa?

Joe Bastianich torna ad essere nuovamente protagonista della scena, questa volta a seguito di alcune…

3 ore ago
  • News

Spesa minima da MD e bellissimi addobbi natalizi quasi in regalo: l’occasione che non puoi perdere

La proposta di MD per abbellire casa in vista delle festività di fine anno. Ci…

4 ore ago
  • Dolci

Biscotti ai mirtilli super morbidi dentro, ti basta aggiungere questo ingrediente all’impasto

I biscotti ai mirtilli li faccio così, aggiungo un semplicissimo ingrediente all'impasto e il risultato…

6 ore ago