Pane+alle+olive+croccante+%7C+Perfetto+per+una+golosa+merenda+salata
ricettasprint
/pane-olive-croccante/amp/
Finger Food

Pane alle olive croccante | Perfetto per una golosa merenda salata

Il pane alle olive croccante è un’alternativa valida a quello classico. Perfetto anche da farcire e si conserva per diversi giorni. 

Pane alle olive croccante

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

Leggi anche > E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane al burro d’erbe

Tempo di preparazione: 30′ + lievitazione
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 485 g di farina 00
  • 260 g di acqua
  • 15 g di fiocchi di patate
  • 1 cucchiaino di malto
  • 30 g di olio extra vergine di oliva
  • 1 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di sale fino

Per la farcitura:

  • 150 g di olive verdi o nere denocciolate
  • semola di grano duro per spolverare q.b.

Leggi anche > Fagottini di pane alle olive | Pratici e buoni per la merenda

Leggi anche > Fruste di pane alle olive | Ricetta facile senza impasto di Fulvio Marino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pane alle olive croccante, preparazione

Per preparare questa ricetta come prima cosa si mette in una ciotola capiente anche quella di un’impastatrice il malto, il lievito e l’acqua.

Mescolare per bene e poi aggiungere anche la farina, l’olio extra vergine di oliva, il sale ed i fiocchi di patate. Impastare per bene fino a quando non si otterrà un panetto liscio ed omogeneo. Panetto che metteremo a lievitare coperto da un panno umido, da della pellicola e spennellato con olio extra vergine di oliva a lievitare.

Pane alle olive croccante

Sarà una doppia lievitazione; prima a temperatura ambiente per 2 ore e poi in frigorifero per una notte intera o almeno 8 ore. Trascorso il tempo indicato si rovescia l’impasto su di un piano di lavoro leggermente infarinato con la semola e si aggiungono le olive denocciolate e tagliate in pezzi.

Pane alle olive croccante

Impastare affinché le olive si distribuiscano per bene e far lievitare per 10-15 minuti. Adesso non resta che formare dei filoncini che coprire completamente con la semola di grano duro.

Posizionarli sulla teglia rivestita da carta forno e far lievitare per 60 minuti. Cuocere per 30 minuti a 200°C in forno già caldo. Una colta cotti togliere dalla teglia e lasciarli raffreddare su di una graticola.

Pane alle olive croccante
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

2 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

11 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

12 ore ago