Probabilmente succede anche a voi: arrivare tardi dal fornaio e trovare il pane già finito. Ma niente panico: la soluzione è in questa ricetta, senza forno, senza burro e soprattutto senza lievito.
Negli anni ho imparato davvero a fare di necessità virtù, anche quando si tratta del pane. Spesso, infatti, mi capita di arrivare in ritardo e trovare il forno chiuso. Proprio per questo motivo, ho deciso di affidarmi a una ricetta semplice e veloce, perfetta per quelle situazioni in cui serve una soluzione last minute senza passare ore ai fornelli.
Questa ricetta, tra l’altro, è l’ideale per chi è sempre di corsa e non ha tempo né per aspettare la lievitazione, né tantomeno per accendere il forno. Insomma, una di quelle soluzioni che definirei un vero e proprio asso nella manica, da provare almeno una volta.
Come avrete facilmente intuito, questa preparazione vi permette di realizzare un pane semplice e veloce, perfetto per ogni esigenza. Non solo evita i lunghi tempi di attesa per la lievitazione, ma è anche leggero e pratico, da portare in tavola dopo pochissimi minuti. Gli ingredienti necessari sono davvero pochi:
Già dalla lista degli ingredienti si intuisce quanto questa ricetta sia facile e veloce. Prendete una ciotola abbastanza capiente, versate la farina e formate una fontanella al centro. Aggiungete l’acqua e l’olio, iniziando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Lasciate riposare per circa 10 minuti, anche se non è previsto il lievito. Nel frattempo, scaldate leggermente una padella antiaderente. Dividete l’impasto in porzioni, stendetele con il mattarello fino a ottenere dei dischetti e cuoceteli in padella, a fiamma bassa, coprendo con un coperchio.
LEGGI ANCHE -> Pasta dei cornuti alla sorrentina, lascia stare le chiacchiere, la puoi chiamare proprio così, se la divorano
Cuocete per circa 10 minuti, girandoli a metà cottura, finché il pane non sarà ben dorato da entrambi i lati. Una volta pronto, potete servirlo subito. Con l’aiuto di un coltello, incidetelo al centro e farcitelo come preferite.
Un’idea pratica e veloce per una cena sfiziosa, anche quando non hai fatto in tempo a passare dal panificio!
LEGGI ANCHE -> Ti sei fatto la pancia da colesterolo? Ecco cosa devi mangiare per farla diventare un lontano ricordo…
LEGGI ANCHE -> Questo carpaccio è rivoluzionario, lo fai direttamente al microonde
Con il caldo la voglia di uscire per la spesa e mettersi a preparare piatti…
Per fortuna ne avevo fatta una ciotola enorme, è finita a furia di bis: da…
Non ci sono solo il cocomero, il cantalupo, le pesche e l'ananas. Esiste anche un…
Nel caso in cui tu sia alla ricerca di una ricetta vincente per un aperitivo…
Una versione speciale ed espressa per una cheesecake celestiale: la prepari in pochissimi minuti, ma…
Non è un dolce tradizionale e nemmeno un gelato classico, ma mette insieme tutte le…