Panettone%2C+artigianale+o+industriale%3F+La+differenza+non+%C3%A8+solo+nel+prezzo
ricettasprint
/panettone-artigianale-industriale-differenze/amp/
News

Panettone, artigianale o industriale? La differenza non è solo nel prezzo

Panettone artigianale

Panettone, artigianale o industriale? La differenza non è solo nel prezzo

Il panettone artigianale o il panettone di varie marche entrambi vendibili al supermercato. A parte il prezzo a cosa dobbiamo stare attenti per capirne le differenze?

Al supermercato possiamo trovare sia il panettone artigianale che quello targato, bene le differenze chiaramente ci sono anche a margine del fatto che il primo presenta un prezzo di vendita che si aggira intorno ai 25 euro mentre i secondi variano tra i 3 e 5 euro circa. Una differenza rilevante che deve essere giustificata essenzialmente da certe caratteristiche presentate dal prodotto. Ma quali sono queste caratteristiche? Il panettone artigianale con il marchio del supermercato viene venduto ad un prezzo circa sei volte superiore a quello con marchio industriale e questo deriverebbe dal fatto che i produttori  venderebbero i dolci di Natale ai supermercati a 4 o 5 euro al kg, includendo anche il loro margine di guadagno. Le catene in regime concorrenziale, utilizzano il prodotto per attirare l’utenza che scelgono a rotazione varie marche da vendere allo stesso prezzo d’acquisto.

Leggi anche:Carlo Cracco | Inaugura shop online | Panettoni e sorprese

ti piacerebbe anche:Il miglior panettone artigianale | Non è milanese | Dove comprarlo

leggi  anche:Panettone primo marchio | scopri il primo incarto e spendi la metà

ti piacerebbe anche:Panettone | i migliori e i peggiori per rapporto prezzo | sapore

Panettoni, regine di concorrenza che penalizza la qualità

Questo regime concorrenziale da un lato agevola le tasche dei clienti ma dall’altro svilisce la qualità di un prodotto che viene commercializzato ad un prezzo irrisorio rispetto alla qualità del prodotto stesso mettendo i panettoni al pari di merendine che invece a differenza dei primi vengono preparate con ingredienti di minor pregio e preparati che implicano poco tempo.

Queste considerazioni, portate alla luce dal Fatto alimentare, vanno a porre attenzione sul fatto che i 25 euro spesi per acquistare un ottimo prodotto artigianale non sono quindi così esagerati, sebbene non possa competere, questo prezzo, con quello di un prodotto industriale anch’esso di buona qualità.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago