Torna il periodo delle festività e Lidl, puntuale come sempre, riesce a sorprendere ancora. Stavolta, i riflettori sono tutti puntati sul panettone venduto nei supermercati: sai chi lo produce davvero? La risposta ti lascerà a bocca aperta, soprattutto per la differenza di prezzo.
Il Natale quest’anno sembra essere arrivato con largo anticipo. Già dalla seconda metà di ottobre molti supermercati hanno cominciato a esporre i primi prodotti natalizi, trasformando l’atmosfera e dando ufficialmente il via al “mood delle feste” fin dai primi giorni di novembre.
Un esempio lampante è proprio Lidl, che negli ultimi anni si è affermata come leader tra i supermercati grazie alla vastissima gamma di prodotti, non solo alimentari ma anche per la casa ed elettrodomestici. E proprio Lidl è al centro dell’attenzione mediatica in queste ore, per via del suo panettone natalizio.
Come accennato, Lidl è ormai un punto di riferimento per chi cerca qualità e convenienza. Nel corso degli anni l’azienda ha collaborato con diversi produttori italiani per offrire prodotti sempre più curati, anche nella linea dedicata al Natale.
Ma c’è di più: sul sito ufficiale Lidl Italia è stata annunciata un’iniziativa solidale che vede il marcio Dulex in collaborazione con la Croce Rossa Italiana. Nei primi giorni di dicembre, infatti, per ogni panettone venduto nei supermercati Lidl, uno sarà donato alla Croce Rossa, che lo rivenderà attraverso i comitati territoriali. Il ricavato sarà utilizzato per sostenere l’approvvigionamento alimentare nei territori italiani, in aiuto delle persone più vulnerabili.
Un’iniziativa importante, che però non è l’unico motivo per cui il panettone Lidl fa tanto parlare di sé: anche il nome del produttore ha destato stupore tra i consumatori.
A svelare l’arcano ci ha pensato Il Fatto Alimentare, portale specializzato in informazione e analisi di prodotti da supermercato. In uno dei loro articoli, viene infatti spiegato che il panettone venduto da Lidl con il marchio Favorina è prodotto da una delle aziende più famose d’Italia: Bauli.
Sì, proprio così. Il celebre marchio veronese, conosciuto per la qualità dei suoi dolci, produce anche il panettone a marchio Lidl. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due prodotti, soprattutto nella ricetta e nella composizione.
Il panettone Bauli, ad esempio, contiene 19,9% di uvetta e 14,8% di scorza d’arancia, mentre quello venduto da Lidl presenta una percentuale più bassa: 15% di uva sultanina e 12% di scorze d’arancia.
A chiarire tutto è stata proprio la stessa Bauli, che in una dichiarazione riportata da Il Fatto Alimentare ha spiegato: “La differenza tra i due prodotti è determinata da specificità nel processo produttivo e nella formulazione delle ricette, come le diverse percentuali di ingredienti come uvetta sultanina e canditi. Entrambi i panettoni sono realizzati seguendo le norme del disciplinare, rispettando gli standard qualitativi, con tecniche di produzione all’avanguardia“.
Insomma, stesso produttore, ricette diverse. Ma quel che è certo è che anche quest’anno Lidl ha saputo unire qualità, gusto e solidarietà. E il suo panettone continua a conquistare sempre più italiani… anche quelli che scoprono solo adesso chi lo prepara davvero.
Il gelato fatto in casa ha sempre un sapore speciale e non è necessario usare…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per preparare una cioccolata davvero indimenticabile, un trucchetto rubato…
Prima la cottura al vapore e poi quella in forno, ma soprattutto nessun cattivo odore…
Lo sai che puoi arrivare al Natale senza andare in tilt, ti suggerisco dei segreti…
Anna Moroni di nuovo sotto la luce attenta dei riflettori: questa volta la cuoca finisce…
Hai paura di ingrassare prima di Natale? Ecco il metodo anti-panico efficace. Non serve una…