Pangoccioli+a+modo+mio%3A+la+versione+light+e+veloce+che+mette+d%26%238217%3Baccordo+gola+e+leggerezza
ricettasprint
/pangoccioli-a-modo-mio-la-versione-light-e-veloce-che-mette-daccordo-gola-e-leggerezza/amp/
Dolci

Pangoccioli a modo mio: la versione light e veloce che mette d’accordo gola e leggerezza

Preparo dei Pangoccioli unici in una versione speciale super light tutta a modo mio, così metto d’accordo gola e leggerezza per la colazione e lo spuntino di tutti i giorni!

Che siano per la colazione o per uno spuntino goloso durante la giornata, i Pangoccioli sono sempre una tentazione. Questa versione però, è speciale, perchè leggera, soffice e piena di gusto, perfetta per chi vuole concedersi una coccola dolce senza sensi di colpa.

Pangoccioli light a modo mio

L’impasto morbido e profumato incontra le gocce di cioccolato fondente, regalando un mix perfetto tra dolcezza e leggerezza che conquista al primo morso. Con ingredienti semplici e un procedimento facile, puoi portarli in tavola freschi e fragranti, per la gioia di tutta la famiglia.

Pangoccioli light: irresistibili e leggeri

La consistenza soffice e la leggerezza imbattibile, grazie all’uso dell’olio di semi al posto del burro, si percepiscono subito, basta un assaggio. Per di più prepararli è un piacere, e il risultato? Pangoccioli che sembrano appena usciti dal forno di una pasticceria ma di una consistenza mai vista prima. Dunque non perdere tempo e iniziamo subito a realizzarli insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 4 ore

Tempi di cottura: 18-20 minuti

Ingredienti per i pangoccioli light

Per circa 18-20 pangoccioli

270 g farina Manitoba
230 g farina 00
90 g zucchero
240 ml acqua

60 g olio di semi
1 cubetto di lievito di birra fresco
1 pizzico sale
80 g di gocce di cioccolato fondente

Come si preparano i pangoccioli light a modo mio

In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida insieme a un cucchiaio di zucchero, preso dal totale. Lascia riposare per 5 minuti, finché si forma una leggera schiuma, dopodiché aggiungi poco per volta le due farine setacciate, lo zucchero rimanente e un pizzico di sale.

Leggi anche: Torta brioche o calde graffe alla nutella: altro che cornetti del bar, con un solo impasto magico scegli tu cosa gustare stamattina!

Unisci poi l’olio di semi e lavora l’impasto con le mani (o con una planetaria) fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Aggiungi infine anche le gocce di cioccolato fondente, incorporandole delicatamente per distribuirle in modo uniforme nell’impasto. A questo punto copri l’impasto con un panno pulito e lascialo lievitare in un luogo tiepido per circa 3 ore, o finché non raddoppia di volume.

Leggi anche: Ma quale dieta, mi consolo con una morbidissima brioche granellata e la fine delle vacanze natalizie diventa più dolce

Trascorsa la lievitazione, dividi l’impasto in 18-20 pezzi di dimensioni simili e modellali in palline lisce. Sistemali su una teglia rivestita con carta da forno, lasciando spazio tra di loro per la seconda lievitazione. Copri i pangoccioli e lasciali poi riposare ancora per un’altra ora. Preriscalda il forno a 180 gradi (ventilato) e inforna i Pangoccioli per 18-20 minuti, finché non saranno leggermente dorati in superficie. Conservali in un contenitore ermetico per mantenerli morbidi per diversi giorni e se vuoi, scaldali leggermente prima di gustarli. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto. Aggiungi il…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

7 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

9 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

10 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

10 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

11 ore ago