Pangoccioli+a+modo+mio%3A+la+versione+light+e+veloce+che+mette+d%26%238217%3Baccordo+gola+e+leggerezza
ricettasprint
/pangoccioli-a-modo-mio-la-versione-light-e-veloce-che-mette-daccordo-gola-e-leggerezza/amp/
Dolci

Pangoccioli a modo mio: la versione light e veloce che mette d’accordo gola e leggerezza

Preparo dei Pangoccioli unici in una versione speciale super light tutta a modo mio, così metto d’accordo gola e leggerezza per la colazione e lo spuntino di tutti i giorni!

Che siano per la colazione o per uno spuntino goloso durante la giornata, i Pangoccioli sono sempre una tentazione. Questa versione però, è speciale, perchè leggera, soffice e piena di gusto, perfetta per chi vuole concedersi una coccola dolce senza sensi di colpa.

Pangoccioli light a modo mio

L’impasto morbido e profumato incontra le gocce di cioccolato fondente, regalando un mix perfetto tra dolcezza e leggerezza che conquista al primo morso. Con ingredienti semplici e un procedimento facile, puoi portarli in tavola freschi e fragranti, per la gioia di tutta la famiglia.

Pangoccioli light: irresistibili e leggeri

La consistenza soffice e la leggerezza imbattibile, grazie all’uso dell’olio di semi al posto del burro, si percepiscono subito, basta un assaggio. Per di più prepararli è un piacere, e il risultato? Pangoccioli che sembrano appena usciti dal forno di una pasticceria ma di una consistenza mai vista prima. Dunque non perdere tempo e iniziamo subito a realizzarli insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 4 ore

Tempi di cottura: 18-20 minuti

Ingredienti per i pangoccioli light

Per circa 18-20 pangoccioli

270 g farina Manitoba
230 g farina 00
90 g zucchero
240 ml acqua

60 g olio di semi
1 cubetto di lievito di birra fresco
1 pizzico sale
80 g di gocce di cioccolato fondente

Come si preparano i pangoccioli light a modo mio

In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida insieme a un cucchiaio di zucchero, preso dal totale. Lascia riposare per 5 minuti, finché si forma una leggera schiuma, dopodiché aggiungi poco per volta le due farine setacciate, lo zucchero rimanente e un pizzico di sale.

Leggi anche: Torta brioche o calde graffe alla nutella: altro che cornetti del bar, con un solo impasto magico scegli tu cosa gustare stamattina!

Unisci poi l’olio di semi e lavora l’impasto con le mani (o con una planetaria) fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Aggiungi infine anche le gocce di cioccolato fondente, incorporandole delicatamente per distribuirle in modo uniforme nell’impasto. A questo punto copri l’impasto con un panno pulito e lascialo lievitare in un luogo tiepido per circa 3 ore, o finché non raddoppia di volume.

Leggi anche: Ma quale dieta, mi consolo con una morbidissima brioche granellata e la fine delle vacanze natalizie diventa più dolce

Trascorsa la lievitazione, dividi l’impasto in 18-20 pezzi di dimensioni simili e modellali in palline lisce. Sistemali su una teglia rivestita con carta da forno, lasciando spazio tra di loro per la seconda lievitazione. Copri i pangoccioli e lasciali poi riposare ancora per un’altra ora. Preriscalda il forno a 180 gradi (ventilato) e inforna i Pangoccioli per 18-20 minuti, finché non saranno leggermente dorati in superficie. Conservali in un contenitore ermetico per mantenerli morbidi per diversi giorni e se vuoi, scaldali leggermente prima di gustarli. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole, la facciamo rovesciata perché quella…

4 minuti ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

35 minuti ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

1 ora ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

2 ore ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

2 ore ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

3 ore ago