Pangoccioli+morbidi+anche+una+settimana%3A+scoperto+il+segreto+non+faccio+che+prepararli%21
ricettasprint
/pangoccioli-morbidi-anche-una-settimana-scoperto-il-segreto-non-faccio-che-prepararli/amp/
Dolci

Pangoccioli morbidi anche una settimana: scoperto il segreto non faccio che prepararli!

Ho scoperto il segreto delle famose brioche gocce di cioccolato le più amate dai bambini, ora i pangoccioli li faccio io a casa e ci metto pochissimi minuti ma mi durano pure una settimana!

Non puoi immaginare quanto siano deliziosi e morbidi questi pangoccioli! Queste soffici brioche con gocce di cioccolato non sono solo un dolce perfetto per la colazione o la merenda, ma anche l’ideale per sorprendere i bambini e farli felici. Quando li sforni sei completamente avvolta da un profumo irresistibile di cioccolato che riempie anche la tua cucina e ti garantisco che sarà come un richiamo per chiunque, nessuno riuscirà a resistere!

Pangoccioli morbidi anche una settimana: scoperto il segreto non faccio che prepararli!

La ricetta è davvero semplice e veloce, ma il risultato finale è eccezionale. In più, invece delle classiche gocce di cioccolato fondente, li preparo spesso con un cioccolato diverso, variando con quelle al latte o anche bianche spesso li preparo anche con gocce di cioccolato, che puoi personalizzare a tuo piacimento, conferiscono quel tocco di dolcezza in più che rende ogni morso un vero peccato di gola.

Pangoccioli

Insomma, fidati di me e preparati la colazione perfetta per tutti i giorni o la merenda sfiziosa che tutti i bambini desiderano, ti garantisco che si mantengono benissimo anche per una settimana. Quindi basta chiacchiere e non puoi lasciarti scappare questa ricetta facile facile per preparare con me questi deliziosi e perfetti pangoccioli direttamente a casa tua. Iniziamo!

Ingredienti per i pangoccioli

Per il lievitino

115 g di farina Manitoba
115 ml di latte intero
1 cubetto di lievito di birra fresco
8 g di miele

Per l’impasto

400 g di farina Manitoba
160 ml di acqua

2 uova piccole
85 g di zucchero
85 g di burro
1 bustina di vanillina
80 g di gocce di cioccolato

Come si preparano i pangoccioli

Inizia sciogliendo il lievito di birra fresco nel latte appena scaldato, aggiungi il miele e mescola bene. Dopodiché, unisci la farina Manitoba e amalgama fino a ottenere un composto omogeneo. Copri con un canovaccio e lascia lievitare per almeno 30 minuti, fino a quando non raddoppia di volume.

Leggi anche: Il nome dice tutto! Brioche pandoro: in assoluto le più morbide e golose del web, falle così e ci metti un attimo!

Preparato il lievitino, passiamo all’impasto vero e proprio. In una ciotola capiente, combina la farina Manitoba, le uova, lo zucchero, la vanillina e l’acqua, aggiungi il lievitino ormai pronto e inizia a impastare. Quando l’impasto inizia a prendere forma, unisci il burro ammorbidito e continua a lavorarlo fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Metti l’impasto poi a lievitare in un caldo per 2 ore coprendo il recipiente con pellicola. Intanto, metti le gocce di cioccolato in congelatore per evitare che si sciolgano.

Leggi anche: Le brioche al cioccolato per i piccoli di casa perfette per la merenda a scuola

Una volta che l’impasto è ben lievitato, riprendilo e stendilo su un ripiano per incorporare delicatamente le gocce di cioccolato spolverate con un po’ di farina, giusto per evitare che si attacchino tra loro. Prendi ora l’impasto e dividilo in palline da circa 60 grammi e rendi ciascuna pallina ben rotonda aiutandoti con le mani. Sistemale poi su una teglia foderata con carta da forno e spennellale con un mix di uovo e latte per ottenere una doratura perfetta. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a quando non saranno dorati e soffici. Terminata la cottura, sforna i tuoi meravigliosi pangoccioli e mordi delle nuvole di travolgente golosità. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

32 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago