Panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Pane+francese
ricettasprint
/panificatore-marino-pane-francese/amp/
Pizza

Panificatore Fulvio Marino | Pane francese

Il Pane francese del panificatore Fulvio Marino è un pane italianissimo chiamato anche francese per finalità delle tecniche che vengono usate. È poco conosciuto ma molto interessante.

Il Pane francese del panificatore Fulvio Marino non è la solita baguette. Si tratta di un pane nostrano, più precisamente dalla zona di Como, con la crosta molto croccante che ricorda un pò il pane francese.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane francese del panificatore Fulvio Marino

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata inonda su Rai Uno oggi 21 marzo 2022.

Per preparare questo manicaretto “useremo- spiega il panificatore Marino-. un tecnica che ricorda quella francesca ma in questo caso useremo un pre-impasto che chiameremo biga” visto che è fatto con pochissimo lievito.

Ricordiamo che si tratta di un pane di inizi del ‘900, quindi che risale al periodo post il famoso romando de “I Promessi Sposi”.

Pane francese del panificatore Fulvio Marino ecco come si fa

Il Pane francese del panificatore Fulvio Marino è molto buono e saporito. Con questa ricetta da oggi lo potrete anche replicare facilmente a casa e vedrete che non vene pentirete perché è davvero gustoso.

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Dosi per: 2 pani

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: alcune ore

Temperatura di cottura: 240 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • per la biga
  • 300 g di farina tipo 0
  • 150 g di acqua
  • 3 g di lievito fresco di birra
  • per l’impasto
  • 600 g di farina tipo 2
  • 100 g di farina integrale
  • 2 g di lievito fresco di birra
  • 20 g di di sale
  • 550 g di acqua

Pane francese del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Miscelate la farina con con l’acvqua e il lievito per avere una biga omogenea che farete riposare per 16 h a 18°. Trascorso il tempo necessario, mescolate le farine con il lievito fresco, la biga e la maggioranza dell’acqua. Inglobate il sale e la restante acqua e fate riposare il composto uniforme, coperto con pellicola, per 2 h a temperatura ambiente.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane francese del panificatore Fulvio Marino

Passato il tempo occorrente, date forma a due panetti di impasto di 500 g a cui darete la forma di due filoni che farete riposare per 20 minuti a temperatura ambiente. Passato il tempo occorrente, date ad ogni filone la forma allungata simile a quella di una baguette ognuna delle quali farete riposare, avvolta nella carta forno, per 1 h a temperatura ambente e 1 h in frigo. Ultimata la lievitazione, capovolgete  pani su una leccarda e infornate a 230° per 25 minuti in un forno inumidito con un o spruzzo d’acqua prima di terminare con la cottura a forno socchiuso per 5 minuti.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane francese del panificatore Fulvio Marino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pane francese del panificatore Fulvio Marino

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

23 minuti ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

8 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

10 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

12 ore ago