Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Pitta+chicculiata
ricettasprint
/panificatore-marino-pitta-chicculiata/amp/
Pizza

Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pitta chicculiata

La Pitta chicculiata del panificatore Fulvio Marino è un manicaretto calabrese per eccellenza talmente buono che è praticamente impossibile resistergli!

La Pitta chicculiata del panificatore Fulvio Marino è una prelibatezza ripiena di pomodoro, olive, tonno e capperi. Semplice da realizzare, è perfetta per una cena del sabato sera. ottima anche per essere gustata per una pausa pranzo dal lavoro golosa e rigenerante ma che non vi appesantisca.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pitta chicculiata del panificatore Fulvio Marino

Queta ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 25 marzo 2022.

Stiamo, quindi, parlando di una prelibatezza tipica nostrana che trova le sue radici nella regione Calabria costituita da due strati di impasto sovrapposto dentro ai quali è racchiusa questa golosa farcitura.

Pitta chicculiata del panificatore Fulvio Marino ecco come si fa

La Pitta chicculiata del panificatore Fulvio Marino è una ghiottoneria salata davvero buona che piace a tutti: grandi e piccini, giovani e meno giovani. Dal sapore semplicemente sensazionale, se non lo avete ancora fatta dovrete per forza assaggiare questa pizza almeno una volta nella vita perché è veramente buona.

Queta ricetta è stata illustrata, come già detto, dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: alcune ore

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 20 minuti a 200°

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • una leccarda
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 300 g di farina 0
  • 300 g di acqua
  • 10 g di sale
  • 30 g di olio evo
  • 5 g di lievito di birra
  • 200 g d semola di grano duro
  • per il ripieno
  • 200 g di passata di pomodoro
  • tonno sott’olio
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio
  • sale
  • origano
  • 10 g di capperi
  • 20 g di olive nere
  • per spennellare
  • uovo

Pitta chicculiata del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Miscelate le farine in una ciotola e unite alla polvere unica il lievito sbriciolato con la maggioranza dell’acqua. lavorate gli ingredienti e inglobate al composto grossolano il sale e la restante acqua. Infine, incorporate l’olio e fate lievitare l’impasto uniforma, coperto con pellicola, per 1 h in frigo e i successivi 90 minuti a temperatura ambiente. Passato il tempo occorrente, dividete il composto in due panetti in modo che l’uno sia leggermente più grande dell’altro e fateli riposare per 45 minuti adagiati su una teglia, alla giusta distanza tra loro e coperti.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pitta chicculiata del panificatore Fulvio Marino

Trascorso il tempo necessario, stendete il panetto più grande e date forma a un disco sottile che posizionerete all’interno di uno stampo di diametro 32 cm. Farcite la sagoma con la passata di pomodoro che avrete fatta raffreddare dopo averla fatta restringere a fiamma moderata per una 20 di minuti. Aggiungete il tonno ben sgocciolato e sminuzzato, le olive denocciolate e i capperi. Profumate con l’origano e condite con un filo d’olio. Nascondete il tutto sotto un altro disco di composto realizzato con l’altro panetto, sigillate con cura i bordi e fate riposare, coperto con pellicola, il tutto per 45 minuti. Ultimata la lievitazione, spennellate la superficie della pizza con l’uovo sbattuto e infornate a 200° per 20 minuti.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pitta chicculiata del panificatore Fulvio Marino

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Pitta chicculiata del panificatore Fulvio Marino
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta con le verdure era una noia, ho aggiunto questo ingrediente e la cena ha cambiato musica

Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…

10 minuti ago
  • conserve

5 conserve estive in barattolo, i segreti per avere prodotti freschi e buonissimi tutto l’anno

Un'arte che si tramanda di generazione in generazione e torna sempre utile, perché le verdure…

39 minuti ago
  • Secondo piatto

Ho cambiato il modo di cucinare il petto di pollo, lo arrotolo con qualche ingrediente, lo impano e dritto in forno. Spacca!

Girelle cordon blue sono irresistibilmente buone, super croccanti e filanti, da fare subito! Ti consiglio…

1 ora ago
  • Finger Food

Ti risolvo in pranzo in 5 minuti e metto pure la maionese, diventa cremosa e della dieta me ne frego

Questa ricetta mi ha permesso di trasformare il pranzo in una vera chicca: faccio tutto…

1 ora ago
  • News

Pancia gonfia e dolorante, hai mai provato con lo zafferano? Me l’ha suggerito il medico

È stato riscontrato che molte persone hanno problematiche legate al mal di pancia e al…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto la puttanesca, ora la faccio pure col tonno: a saperlo prima quest’estate avrei risparmiato un sacco di soldi

Spaghetti alla puttanesca con il tonno: ho stravolto la solita ricetta facendo davvero consolare tutti,…

2 ore ago