Panini+del+fornaio+croccanti+l%26%238217%3Bimpasto+che+basta+mescolare%2C+ma+quale+impastatrice+e+olio+di+gomito%2C+la+svolta%21
ricettasprint
/panini-del-fornaio-croccanti-limpasto-che-basta-mescolare-ma-quale-impastatrice-e-olio-di-gomito-la-svolta/amp/
Pizza

Panini del fornaio croccanti l’impasto che basta mescolare, ma quale impastatrice e olio di gomito, la svolta!

Preparo dei panini morbidissimi e fuori croccanti con un impasto che non si lavora a mano ma si mescola! Buonissimi farciti e per accompagnare i pasti a tavola!

Quando hai voglia di portare in tavola del pane fatto in casa, ma senza complicarti la vita con impasti difficili e mani appiccicose, questi panini croccantissimi sono la soluzione perfetta. La loro crosta dorata e il cuore morbido sono irresistibili, e prepararli è un gioco da ragazzi. Basta mescolare gli ingredienti in una ciotola, senza nemmeno sporcarti le mani, e il risultato ti sorprenderà!

Panini con impasto mescolato

L’impasto è semplice e veloce, con pochi ingredienti quindi: farina, acqua, olio e lievito e con una sola ora di lievitazione, otterrai dei panini che sembrano usciti dal forno di un panettiere. Sono perfetti da farcire con salumi, formaggi o marmellate, ma anche da servire al naturale per accompagnare qualsiasi pasto.

Panini mescolati: la ricetta per farli come dal fornaio ma non lievita per ore e non ti sporchi nemmeno le mani!

Se vuoi un consiglio, puoi anche prepara una doppia dose, perché questi panini dopo la cottura possono tranquillamente essere surgelati e scongelati nel microonde all’occorrenza. Insomma provali, non te ne pentirai spariranno in un attimo! E ricorda: una spolverata di farina prima di infornarli li renderà ancora più rustici e invitanti. Quindi basta chiacchiere e prepara i pochi ingredienti necessari, vedrai che sarà un gran successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi

Ingredienti per i panini mescolati

Per circa 7-8 panini

450 ml di acqua
600 g di farina 0
3 cucchiai circa di olio d’oliva
1/2 cucchiaino di zucchero

1 cucchiaino di lievito di birra secco
1 cucchiaino di sale
Farina q.b. per spolverare

Come si preparano i panini mescolati

In una ciotola capiente, versa l’acqua a temperatura ambiente e sciogli il lievito di birra secco insieme allo zucchero. Aggiungi l’olio e il sale, poi inizia ad unire poco per volta la farina, mescolando con una forchetta. Continua fino a ottenere un impasto appiccicoso e ben amalgamato.

Leggi anche: Panini sofficissimi alle olive, appuntati la ricetta e servili a Natale come sfizioso antipasto

Copri la ciotola con un panno pulito o della pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, o finché l’impasto non sarà raddoppiato di volume. Terminata la lievitazione, ungi leggermente un cucchiaio grande e un cucchiaio piccolo. Usa il cucchiaio grande per prelevare una porzione di impasto (circa 100 g) e aiutati con il cucchiaio piccolo per modellarla, senza toccarla con le mani, sistemandoli man mano, su una teglia rivestita di carta forno.

Leggi anche: I panini napoletani li faccio con le scarole, devo dire che sono irresistibili, la ricetta della nonna Carmela è sempre il TOP

Spolvera i panini con un po’ di farina per un effetto rustico e cuocili in forno preriscaldato a 200 gradi, modalità ventilata, per 15-20 minuti, finché saranno dorati e croccanti. Lascia intiepidire i panini prima di servirli e vedrai che sono perfetti caldi o a temperatura ambiente, pronti a conquistare tutti al primo morso. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

9 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago