Panini+di+focaccia+ai+semi+di+papavero%2C+morbidi+e+veloci+preparati+in+padella
ricettasprint
/panini-di-focaccia-ai-semi-di-papavero-morbidi-e-veloci-preparati-in-padella/amp/
Pizza

Panini di focaccia ai semi di papavero, morbidi e veloci preparati in padella

Che ne dite stasera di portare in tavola questi particolari Panini di focaccia ai semi di papavero? Sono morbidi e veloci e preparati in padella in pochi minuti, scopritene di più.

Oggi vi stupiamo e vi diamo un’idea meravigliosa che potete realizzare anche per stasera, é facile e buonissima e di sicuro sposerà meravigliosamente la cena che preparerete, ecco i Panini di focaccia ai semi di papavero, morbidi e veloci, sono preparati in padella in pochi minuti e senza grande impegno.

Panini di focaccia ai semi di papavero

Potete consumarli anche farciti furi casa, sono deliziosi e soffici come nuvole e grazie alla pratica cottura in padella sono anche versatili e particolari, per un risultato eccezionale che vi farà restare a bocca aperta. L’impasto si prepara così come le classiche focacce, andremo ad unire semplicemente acqua farina lievito e un pò di strutto di solito, che noi adremo a sostituire con il burro, basterà impastare velocemente e dopo la lievitazione saranno pronti per la cottura super pratica.

Un panino diverso dal solito, buono anche fuori casa per un pic nic in compagnia

Non ci resta che mostrarvi l’elenco degli ingredienti necessari per realizzarli e il procedimento molto semplice da seguire passo passo per un favoloso e perfetto risultato.

Leggi anche: Basta con pizze e panini: prepara questo plumcake salato e non vorrai smettere di mangiarlo!
Leggi anche: Ricetta furba e gustosa, prepariamo dei finti panini ripieni, sono superlativi

Tempi di preparazione: 10 minuti

Tempi di lievitazione: 2 ore e 30 minuti
Tempo di cottura: 7/8 minuti

Ingredienti per circa 6 panini

300 g di farina 00
190 ml di acqua
6 g di lievito di birra in polvere
1 cucchiaino di zucchero

90 g di burro
1 cucchiaino di sale
semi di papavero q.b

Preparazione dei Panini di focaccia ai semi di papavero

Per preparare questi particolari panini, per prima cosa versate in una ciotola capiente la farina sciogliete il lievito nell’acqua e iniziate ad impastare insieme alla farina, unite lo zucchero e il sale, dopo aver lavorato per un pó l’impasto, incorporate il burro e continuate ad impastare fino a che non otterrete un panetto liscio e omogeneo, coprite la ciotola con un pó di pellicola trasparente e lasciate lievitare il panetto per 2 ore circa.

impastare

Trascorso il tempo indicato, riprendete l’impasto lavoratelo giusto un minuto su un ripiano leggermente infarinato e divedetelo in più panetti delle stesse dimensioni, formate delle palline e cospargetele con i semi di papavero, lasciatele lievitare ancora 30 minuti sempre sul ripiano, coperte da un canovaccio.

palline di impasto

Leggi anche: Panini napoletani dalla consistenza soffice ed il ripieno saporito, ecco la ricetta della tradizione

Trascorso il tempo indicato, riscaldate una padella antiaderente, e quando sarà ben calda abbassate un pó la fiamma e cuocete i panini per 3/4 minuti per lato, dopodiché saranno pronti da gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

padella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

4 ore ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

4 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

5 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

6 ore ago