Quanti amano panini, pane, brioche e simili? Sicuramente tantissimi, per questo oggi vi proponiamo i panini di zucca dolci, una soffice e golosa ricetta che delizierà il vostro palato. Scopriamo insieme quanto é semplice realizzarli con pochi e semplici passaggi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Panini veloci senza lievitazione | Perfetti da servire con salumi e formaggi
Ingredienti :
Lavate e tagliate la zucca a cubetti, e cuocere in una pentola con coperchio a fuoco lento con pochissima acqua per circa 15/20 minuti, a fine cottura rimuovere il coperchio e far asciugare l’acqua in eccesso, frullare e lasciar raffreddare.
In un pentolino intiepidire la panna e sciogliere il lievito all’interno, incoperchiare e lasciare a riposo circa 15 minuti. In una ciotola capiente setacciare entrambe le farine e iniziare a impastare aggiungendo poco alla volta prima la panna con il lievito sciolto, 1 solo uovo intero ,il frullato di zucca, lo zucchero, il sale e la bustina di vanillina, amalgamare bene e in ultimo unire il burro morbido, continuare a impastare fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Lasciar lievitare 2 ore coperto da un canovaccio in un luogo caldo.
Dopo la lievitazione, prendere l’impasto e lavorarlo un po’ su un ripiano e dividerlo in 20 / 25 parti a seconda della dimensione gradita. Se volete conferire una forma di zucca, come nella nostra ricetta, basterà avvolgere ogni panetto con dello spago da cucina nel modo in cui è mostrato nella foto in basso.
Al termine della lievitazione, in una ciotolina sbattere un albume d’uovo per bene e aggiungere 15g circa di panna per dolci, spennellare il composto sui panini. Cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti. Riporre i panini su una grata da forno sollevata, così da lasciarli raffreddare senza creare umidità alla base. Pronti per essere mangiati, possono essere gustati al naturale o farciti con creme, per una colazione o una merenda prelibata.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Panini soffici con cipolla, olive e pomodori | Un perfetto antipasto
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…