Panini+soffici+inglesi+%7C+La+ricetta+che+ha+spopolato+a+Bake+Off+Italia
ricettasprint
/panini-soffici-inglesi-la-ricetta-che-ha-spopolato-a-bake-off-italia/amp/

Panini soffici inglesi | La ricetta che ha spopolato a Bake Off Italia

Panini soffici inglesi la ricetta che ha spopolato a Bake Off Italia ricettasprint

I panini soffici inglesi sono piccole bontà da farcire, dal sapore neutro e delicato la cui ricetta ha letteralmente spopolato in televisione. Presentati nel corso di una delle prove del famoso programma televisivo Bake Off Italia, si possono farcire con creme spalmabili dolci, burro e confetture come avviene in genere nel rito dell’ora del tè pomeridiano. Sono deliziosi anche ripieni di formaggi e salumi, perché il loro sapore è veramente universalmente buono e si sposa alla perfezione con qualsiasi farcitura che sia dolce o salata. Panini da gustare in qualsiasi momento della giornata, per una parentesi ghiotta di bontà ed anche veloce perchè sono senza lievitazione!

Potrebbe piacerti anche: Confettura di mele e pere con cannella e limone, perfetta farcitura
Oppure: Salsa agrodolce piccante | Perfetta per antipasti e non solo

Ingredienti

Farina 00 500 g

Burro 125 g
Latte 220 ml
Zucchero un cucchiaio
Un cucchiaino di sale
Mezzo cucchiaino di bicarbonato
Mezza bustina di lievito in polvere per dolci

Preparazione dei panini soffici

Per realizzare questi dolcetti iniziate setacciando la farina insieme al bicarbonato di sodio ed il lievito in polvere per dolci in una ciotola capiente ed aggiungete lo zucchero, il sale ed un cucchiaino di estratto di vaniglia. A questo punto versate il latte a filo a temperatura ambiente ed iniziate ad impastare con la punta delle dita incorporando tutti gli ingredienti.  Prendete il burro ben freddo di frigorifero e tagliatelo a pezzi grossolanamente, poi iniziate ad incorporare anche questo un po’ alla volta, lavorando velocemente fino a terminarlo del tutto. Ottenuto un panetto liscio ed uniforme, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per circa mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di due centimetri. Con un coppa pasta o una formina rotonda ricavate tanti piccoli dischi e disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno. Distanziateli leggermente tra loro, spennellateli con un po’ di latte e cuocete a 200 gradi per un quarto d’ora. Quando saranno gonfi e dorati fateli raffreddare, poi farciteli come preferite e serviteli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Questa torta la faceva già mia nonna 50 anni fa, io però ho aggiunto un ingrediente speciale

La cucina italiana negli anni è cambiata, e gran parte del merito va alle nostre…

6 minuti ago
  • Secondo piatto

Niente zuppa con la mia verza, faccio degli involtini: il ripieno è una sorpresa

Secondo e contorno tutto in un piatto con una spesa relativamente bassa, il merito è…

3 ore ago
  • Dolci

Frutta secca nella crostata, se l’avessi scoperto prima: ora so che è buonissima

Non è la classica torta della domenica ma molto di più ed è anche una…

5 ore ago
  • Primo piatto

Con la zucca comprata al mercato, faccio gli gnocchi di zucca facili in pochi minuti, ci metto pure il guanciale croccante

Gli gnocchi alla zucca sono una ricetta facilissima da fare, in pochi minuti metto su…

6 ore ago
  • News

Natale cosa lo rende magico? Non sono gli alberi e le luci, ma qualcosa di più semplice e profondo

Lo sai cosa rende speciale e magico il Natale? Non ci crederai non è l'albero…

6 ore ago