Panini+speziati+alla+salvia%2C+soffici+e+goduriosi%2C+buonissimi+soprattutto+se+farciti
ricettasprint
/panini-speziati-alla-salvia-buonissimi-soprattutto-se-farciti/amp/
Pizza

Panini speziati alla salvia, soffici e goduriosi, buonissimi soprattutto se farciti

Vita frenetica e pranzetti veloci, ma preparali gustosi, ecco i Panini speziati alla salvia, soffici e goduriosi, buonissimi soprattutto se farciti, li prepari e conservi così…

Il pane speziato alla salvia è una deliziosa ricetta italiana, originaria della regione della Toscana. È un pane tradizionale realizzato con farina, lievito, acqua, sale e olio extravergine di oliva, al quale vengono poi aggiunte foglie di salvia tritate direttamente nell’impasto. Il risultato è un pane aromatico e dal profumo intenso, che rende ogni pasto speciale. Ideali soprattutto se hai una vita frenetica e super impegnata, avrai sempre del pane fresco e gustoso perfetto per accompagnare ciò che più ti piace, soffici e goduriosi, farciti sono fantastici.

Panini speziati alla salvia

Questo pane ha una lunga storia nella cucina regionale italiana ed è comunemente servito nelle regioni della Toscana, Umbria, Emilia-Romagna e Marche. Nonostante sia un prodotto tradizionale, lo si trova anche in altre regioni italiane e all’estero. Questo pane viene preparato in vari modi, in base alle tradizioni della regione in cui viene cucinato. A volte viene cotto nel forno, altre volte si preferisce cuocerlo direttamente sulla piastra. Alcune persone aggiungono anche semi di sesamo, pinoli o altri condimenti per dare al pane speziato un sapore ancora più intenso. Insomma tante varietà ma noi abbiamo scelto una versione oltre che semplice anche facilissima e eloce da realizzare.

Ricetta versatile che si presta ad accompagnare sia i piatti di carne che quelli di pesce, anche farciti però sono divini.

Possono inoltre essere serviti come contorno oppure insieme a formaggi e salumi locali. È anche possibile accompagnarlo a delle salse o accompagnamenti speciali, per renderlo ancora più gustoso. Se si desidera gustare questo pane, sarebbe meglio farlo durante la stagione primaverile o autunnale, quando le foglie di salvia sono ancora più profumate. La buona notizia è che è possibile preparare un pane alle spezie anche in qualsiasi altro periodo dell’anno, usando la salvia essiccata, che si può facilmente trovare nei supermercati. Perfetti in tutti i tipi di occasioni, dai pasti di famiglia al buffet di una festa. Provali e non te ne pentirai, in più ti diremo cosa fare per averli freschi ogni volta che vuoi.

Leggi anche: Panini per hot dog: prepararli a casa non è poi così difficile se segui la nostra ricetta!
Leggi anche: Panini dolci soffici da farcire come si preferisce: la colazione non è mai stata così buona

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti circa

Ingredienti 

1 kg di farina
2 cucchiai di zucchero
25 g di sale
25 g di lievito di birra

80 ml di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di salvia tritata
1 cucchiaino di pepe
550 ml di acqua tiepida

Preparazione dei Panini speziati alla salvia

Pre realizzare questi sorprendenti panini, inizia col mettere la farina, lo zucchero, il sale, il lievito, pepe e la salvia in una ciotola e mescolali. Aggiungere l’olio e mescolare fino ad ottenere un composto sabbioso.

lievito di birra

Aggiungere l’acqua tiepida e impastare per ottenere un impasto morbido. Lasciar riposare l’impasto per circa 15 minuti. Formare poi delle palline con l’impasto di circa 100 grammi e posizionarle su una teglia oleata. Pressare leggermente con le mani su ogni pallina di impasto per dare loro la forma di un panino. Aggiungere le foglie di salvia in suoerficie per una maggiore intesificazione dell’aroma e per decorare.

pepe

Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti, fino a che non diventano dorati e croccanti fuori ma morbidissimi dentro. Una volta cotti i panini alla salvia sono pronti per essere serviti. Possono essere mangiati da soli, oppure accompagnati con formaggi, carni o vini. Per conservarli basta inserirli in bustine salva freschezza ideali per surgelare e metterli in congelatore per poi usarli all’occorrenza. Li puoi scongelare lasciandoli semplicemente fuori dal frigo, oppure per velocizzare usa il microonde per qualche minuto o il forno caldo. Buon appetito.

salvia
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

22 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

52 minuti ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

1 ora ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

2 ore ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

3 ore ago