Panna+cotta+al+caramello%2C+il+dolce+al+cucchiaio+da+preparare+in+anticipo+per+le+feste
ricettasprint
/panna-cotta-al-caramello-il-dolce-al-cucchiaio-da-preparare-in-anticipo-per-le-feste/amp/
Dolci

Panna cotta al caramello, il dolce al cucchiaio da preparare in anticipo per le feste

La panna cotta al caramello è una piacevole soluzione per concludere un pasto in dolcezza ed è un dessert molto pratico perché può essere preparato anche molto tempo prima per risparmiare tempo e fatica. 

A chi è che non piace la panna cotta? E’ difficile trovare qualcuno che non sia un profondo estimatore di questo dolce semplicissimo da preparare, ma anche goloso e delicato.

Panna cotta al caramello ricettasprint

Può essere inoltre personalizzato a proprio piacimento, con creme o aggiunte particolari senza risultare eccessivo: un’altra qualità che lo rende perfetto per qualsiasi occasione.

Un abbinamento eccezionale che renderà il tuo fine pasto una esperienza di bontà allo stato puro

Sperimentiamo insieme quindi questa versione alternativa della classica panna cotta al latte o vanigliata. Un mix perfetto creato con il caramello: dolcezza ed un profumo aromatico che conquisterà chiunque, grandi e piccoli. E’ veramente facile ed anche se hai poca dimestichezza con le preparazioni culinarie, potrai cimentarti per iniziare e portare in tavola una elegante prelibatezza da condividere con amici e parenti nelle tue occasioni speciali e perché no, nelle prossime festività natalizie!

Potrebbe piacerti anche: Panna cotta, si ma alle nocciole: il dessert economico e veloce a cui non puoi dire di no

Ingredienti

500 ml di panna fresca
80 g di zucchero di canna
10 g di gelatina in fogli
Una bacca di vaniglia
per la salsa al caramello:

250 gr di zucchero
150 ml di acqua
100 ml di panna fresca

Preparazione della panna cotta al caramello

Per realizzare questo dessert, iniziate preparando la salsa al caramello: versate lo zucchero in un pentolino ed aggiungete l’acqua. Mescolate velocemente, poi mettete sul fuoco a fiamma bassa e proseguite a cuocere amalgamando continuamente fino a che assumerà un colore ambrato ed una consistenza densa e cremosa. Quando il caramello sarà liquido versatelo negli stampini precedentemente imburrati e girateli in modo che aderisca su tutta la superficie.

Fate raffreddare a temperatura ambiente, intanto procedete mettendo la gelatina in ammollo in poco acqua fredda. Incidete la bacca di vaniglia e prelevate i semini con un coltello affilato: aggiungetelo in un pentolino insieme alla panna liquida ed allo zucchero di canna. Accendete a fuoco dolce ed iniziate a mescolare continuamente, senza giungere a bollore.

Appena vedrete comparire in superficie qualche bollicina spegnete, sgocciolate e strizzate la gelatina e versatela nella panna, mescolando fino a che sia completamente sciolta. Prendete gli stampini con il caramello e versate il composto fino ad arrivare ad un centimetro dal bordo. Trasferite in frigorifero e fate rassodare per circa 4 ore poi servitela e gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

8 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

8 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

10 ore ago
  • News

Se non vuoi far spellare la pelle del divano devi trattarla così ed evitare di fare queste cose! Solo così sembrerà appena comprato

Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…

11 ore ago