Panna cotta al parmigiano, buonissima e molto scenografica, il sapore é eccezionale ed é perfetta per accompagnare gli affettati di salumi.
Ecco una ricetta esplosiva dal sapore eccezionale che vi stupirà, la Panna cotta al parmigiano, soffice e delicata dall’inconfondibile sapore di parmigiano, ideale per accompagnare deliziosi affettati di salumi, per un effetto scenografico semplice da realizzare ma che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta, d’altra parte anche l’occhio vuole la sua parte e credetemi con questa preparazione farete un figurone, seguite il procedimento passo passo per un risultato perfetto e vediamo subito anche gli ingredienti necessari per prepararla insieme.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pettole pugliesi al parmigiano | buonissime sia dolci che salate
Oppure: Perle di parmigiano in brodo | sfizioso piatto buono e semplice da fare
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di attesa: 4 ore
Ingredienti per 6 persone
Per preparare questa squisitezza per prima cosa in una ciotolina con un pó di acqua fredda, mettete in ammollo i fogli di colla di pesce per circa 10 minuti.
Mentre attendete, in un pentolino scaldate il latte e la panna in un pentolino a fiamma bassa, quando sarà ben caldo unite il parmigiano grattugiato un pó per volta fino a creare un composto omogeneo, mescolate il tutto con un frustino a mano e alla fine incorporate il pepe nelle quantità da voi gradite, continuando a miscelare.
Quando il parmigiano si sarà fuso e integrato per bene, spegnete i fornelli e incorporate i fogli di gelatina ben strizzati continuando a girare fino a che non si saranno completamente sciolti. Versate il composto fluido ottenuto, negli stampini, meglio se di silicone, e riponeteli in frigo per circa 4 ore prima di toglierle dallo stampo e servire in tavola accompagnato da un buon prosciutto crudo a fette.
Semplice e veloce da preparare per un risultato eccezionale e saporito che vi farà leccare i baffi, un consiglio preparatene in più, perché gli ospiti di sicuro vi chiederanno di poter fare il bis. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…
Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…
Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…
Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…
Scopri i segreti per riconoscere un tè di qualità, non solo foglie, ma aroma, infusione…
Joe Bastianich non è più solo il giudice severo di MasterChef o l’imprenditore di successo…