Panna+cotta+alla+pesca%2C+un+fresco+dessert+al+cucchiaio+col+profumo+d%26%238217%3Bestate%21
ricettasprint
/panna-cotta-alla-pesca/amp/

Panna cotta alla pesca, un fresco dessert al cucchiaio col profumo d’estate!

La panna cotta alla pesca è un dessert al cucchiaio fresco e facilissimo da preparare, perfetto per una merenda o per finire in dolcezza un pasto.

La preparazione è semplicissima e praticamente non richiede cottura, questa caratteristica rende la panna cotta un dolce ideale da preparare nelle torride giornate estive.

La ricetta non richiede la ricerca di ingredienti particolari, occorrono infatti soltanto latte, panna fresca e vaniglia ed ovviamente le pesche!

Potrebbe interessarti anche Bandiera di panna cotta

INGREDIENTI per 4 persone

  • 400 gr. panna
  • 70 gr. latte
  • 150 gr. pesche fresche
  • 75 gr. zucchero
  • ½ bacca di vaniglia
  • 6 gr. colla di pesce

PREPARAZIONE

Lasciare ammollare i fogli di colla di pesce in acqua fredda per circa 10 minuti.

Nel frattempo, lavare, asciugare le pesche e tagliarle a pezzetti.

Sistemare i pezzetti di pesca nel bicchiere del mixer e frullare fino ad ottenere un succo piuttosto liquido, da passare al colino e tenere da parte.

In un pentolino di acciaio scaldare il latte con 100 gr. di panna e lo zucchero, quando lo zucchero sarà sciolto aggiungere la gelatina ammorbidita e strizzata.

Allontanare dal fuoco ed unire la restante panna, la vaniglia ed il frullato di pesche precedentemente passato al colino.

Mescolare a lungo per ottenere un composto ben omogeneo.

Distribuire il composto di panna cotta negli appositi stampini monoporzione, quindi trasferire in frigorifero per almeno una notte prima di servirla.

Al momento di servirla, sfornare la panna cotta nei piattini individuali, decorando con fettine di pesca fresca ed una fogliolina di menta.

La panna cotta alla pesca è ora pronta per essere servita e gustata in tutta la sua dolce freschezza!

Potrebbe interessarti anche Panna Cotta allo Zenzero con riduzione di Mela Caramellata

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…

7 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

37 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago