Panna+cotta+alla+pesca%2C+un+fresco+dessert+al+cucchiaio+col+profumo+d%26%238217%3Bestate%21
ricettasprint
/panna-cotta-alla-pesca/amp/

Panna cotta alla pesca, un fresco dessert al cucchiaio col profumo d’estate!

La panna cotta alla pesca è un dessert al cucchiaio fresco e facilissimo da preparare, perfetto per una merenda o per finire in dolcezza un pasto.

La preparazione è semplicissima e praticamente non richiede cottura, questa caratteristica rende la panna cotta un dolce ideale da preparare nelle torride giornate estive.

La ricetta non richiede la ricerca di ingredienti particolari, occorrono infatti soltanto latte, panna fresca e vaniglia ed ovviamente le pesche!

Potrebbe interessarti anche Bandiera di panna cotta

INGREDIENTI per 4 persone

  • 400 gr. panna
  • 70 gr. latte
  • 150 gr. pesche fresche
  • 75 gr. zucchero
  • ½ bacca di vaniglia
  • 6 gr. colla di pesce

PREPARAZIONE

Lasciare ammollare i fogli di colla di pesce in acqua fredda per circa 10 minuti.

Nel frattempo, lavare, asciugare le pesche e tagliarle a pezzetti.

Sistemare i pezzetti di pesca nel bicchiere del mixer e frullare fino ad ottenere un succo piuttosto liquido, da passare al colino e tenere da parte.

In un pentolino di acciaio scaldare il latte con 100 gr. di panna e lo zucchero, quando lo zucchero sarà sciolto aggiungere la gelatina ammorbidita e strizzata.

Allontanare dal fuoco ed unire la restante panna, la vaniglia ed il frullato di pesche precedentemente passato al colino.

Mescolare a lungo per ottenere un composto ben omogeneo.

Distribuire il composto di panna cotta negli appositi stampini monoporzione, quindi trasferire in frigorifero per almeno una notte prima di servirla.

Al momento di servirla, sfornare la panna cotta nei piattini individuali, decorando con fettine di pesca fresca ed una fogliolina di menta.

La panna cotta alla pesca è ora pronta per essere servita e gustata in tutta la sua dolce freschezza!

Potrebbe interessarti anche Panna Cotta allo Zenzero con riduzione di Mela Caramellata

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

A ferragosto vado di boscaiola ma fredda: ora si che si festeggia l’estate!

Pennette fredde alla boscaiola: ora si che si festeggia l'estate, a ferragosto vado di funghi…

47 minuti ago
  • News

Pranzo in spiaggia con la griglia portatile? Ottima idea, ma poi fai così

Non solo in spiaggia ma anche in qualsiasi luogo adatto, utilizzare la griglia portatile sarà…

2 ore ago
  • Finger Food

Per ferragosto ho grandi progetti e parto dall’aperitivo giusto per fare festa, queste bruschette spaccano!

Bruschette con crema di formaggio e salmone: ho grandi progetti per ferragosto e parto dall'aperitivo…

2 ore ago
  • Dolci

La torta della nonna è sempre una garanzia, ma io aggiungo sempre questo ingrediente segreto

Una delle cose a cui non riesco proprio a rinunciare, senza ombra di dubbio, è…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Per un pranzo fuori casa è perfetta, ma anche a cena non è da meno questa insalata di pomodori, in 5 minuti è a tavola

L'insalata di pomodori e mais è perfetta per un pranzo fuori casa, per la cena,…

3 ore ago
  • Dolci

French toast senza glutine e lattosio la colazione da campioni che possono mangiare tutti, inclusività è il mio motto

I french toast senza glutine e lattosio sono una bomba a colazione li possono mangiare…

4 ore ago