Panna+cotta+Amalfitana%3A+%C3%A8+questo+il+dessert+facile+che+piace+pure+alle+suocere%2C+una+certezza+se+vuoi+fare+un+figurone%21
ricettasprint
/panna-cotta-amalfitana-e-questo-il-dessert-facile-che-piace-pure-alle-suocere-una-certezza-se-vuoi-fare-un-figurone/amp/
Dolci

Panna cotta Amalfitana: è questo il dessert facile che piace pure alle suocere, una certezza se vuoi fare un figurone!

Il dessert facile e veloce se vuoi davvero fare un figurone, è sicuramente la panna cotta Amalfitana, le suocere se ne innamorano è una certezza!

Se hai voglia di sorprendere e conquistare il palato di tutti, la panna cotta Amalfitana è la ricetta che fa per te. Questo dolce al cucchiaio, con il suo aroma intenso di limone e la consistenza cremosa, è sempre gradito dopo qualsiasi cena. Ma cosa rende questa panna cotta così speciale e irresistibile? Te lo spiego subito!

Il dessert che piace a tutti, perfetto per le suocere è la panna cotta di Amafi, non resiste nessuno

Innanzitutto, il profumo di limone freschissimo, è capace di conquistare proprio tutti e poi per prepararla gli ingredienti che ti servono sono davvero pochissimi e probabilmente li hai già in casa. Tutto ciò che ti serve, è praticamente panna fresca, zucchero, limone e gelatina. Ma non è tutto, perché ad esaltare proprio il sapore e il profumo dei limoni, ci aggiungo una delicata e golosa salsa al limone, che fidati, incanta al primo assaggio.

Panna cotta di Amalfi: se vuoi fare un figurone, è questo il dessert perfetto per te!

Insomma, se stavi cercando un dessert da gourmet che ti facesse fare bella figura anche e soprattutto con tua suocera, prepara questa panna cotta Amalfitana e ti garantisco che non c’è dolce più gradito, ti farà persino i complimenti. Provare per credere! Ora basta chiacchiere quindi, allaccia il grembiule e iniziamo subito a prepararla insieme!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti della panna cotta al limone

Per 6 pozioni

550 ml di panna fresca
10 g di gelatina in fogli
1 limone di cui la buccia intera
100 g di zucchero

Per la salsa al limone

50 ml di succo di limone
50 g di burro

2 uova di cui i tuorli
80 g di zucchero
1 limone di cui la scorza grattugiata

Come si prepara la panna cotta di Amalfi

Inizia mettendo a bagno la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti, in modo che si ammorbidisca. In un pentolino intanto, scalda la panna fresca insieme allo zucchero e alla buccia del limone, portando tutto a bollore e mescolando di tanto in tanto.

Leggi anche: Panna cotta esotica, la prepari in un attimo e dopo cena è il massimo

Una volta raggiunto il bollore, togli dal fuoco e aggiungi la gelatina ben strizzata, mescolando e lasciandola sciogliere completamente. Versa il composto negli stampini già preparati e lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi metti in frigorifero per 3-4 ore.

Leggi anche: Panna cotta al caffè la faccio vegana, ma nessuno ha notato la differenza!

Per preparare la salsa al limone, monta i tuorli con lo zucchero e il succo di limone. Aggiungi il burro fuso e cuoci a bagnomaria, mescolando delicatamente fino a che la salsa non si addensa leggermente. Lascia raffreddare poi anche la salsa e non appena tutto sarà pronto, togli la panna cotta dagli stampini e decorala con la salsa al limone. Fidati se dico che sarà un successo, mia suocera mi ha chiesto pure il bis. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

2 minuti ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

32 minuti ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

3 ore ago