C’è sempre un buon motivo per preparare la panna cotta anche d’estate ancora di più se la trasformiamo in un dolce al cucchiaio
Preparo la panna cotta e non sbaglio mai. Perché rapidissima da fare e in estate mi permette di stare poco tempo ai fornelli.
La particolarità di questa ricetta è che deve essere preparata in due fasi, ma ne vale la pena: la panna cotta all’anguria è un modo originale per mettere insieme frutta e dolce (al cucchiaio) in un colpo solo.
La panna cotta all’anguria è ottima così. Ma se vogliamo completare l’impiattamento con un fresco tocco di classe, decoriamo con un paio di foglie di menta. Bianco, rosso e verde: che cosa ti ricorda?
Ingredienti
Versiamo la panna, ancora fredda di frigo, in un pentolino e lo mettiamo sul fuoco a fiamma bassa. Poi aggiungiamo 100 grammi di zucchero e mescoliamo con una spatola o una frusta a mano fino al completo scioglimento.
Intanto dividiamo i fogli di gelatina in due ciotole piena di acqua fredda del rubinetto colme di acqua fredda e lasciamoli in ammollo per una decina di minuti.
Mentre aspettiamo, passiamo la polpa dell’anguria privata dei semini attraverso un colino a maglie strette, raccogliendo il succo in un pentolino. Lo mettiamo sul fuoco e lo scaldiamo per qualche minuto, facendo sciogliere qui gli altri due fogli di gelatina, sempre scolata e strizzata. Quindi spegniamo e teniamo da parte.
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…