Panna+cotta+anche+d%26%238217%3Bestate%3A+fresca%2C+invitante+e+con+un+ingrediente+tutto+da+scoprire
ricettasprint
/panna-cotta-anche-destate-fresca-invitante/amp/
Dolci

Panna cotta anche d’estate: fresca, invitante e con un ingrediente tutto da scoprire

C’è sempre un buon motivo per preparare la panna cotta anche d’estate ancora di più se la trasformiamo in un dolce al cucchiaio

Preparo la panna cotta e non sbaglio mai. Perché rapidissima da fare e in estate mi permette di stare poco tempo ai fornelli.

ricettasprint

La particolarità di questa ricetta è che deve essere preparata in due fasi, ma ne vale la pena: la panna cotta all’anguria è un modo originale per mettere insieme frutta e dolce (al cucchiaio) in un colpo solo.

Panna cotta d’estate all’anguria, un dolce tricolore: ecco perché

La panna cotta all’anguria è ottima così. Ma se vogliamo completare l’impiattamento con un fresco tocco di classe, decoriamo con un paio di foglie di menta. Bianco, rosso e verde: che cosa ti ricorda?

Ingredienti

400 g polpa di anguria
300 ml panna fresca liquida
140 g zucchero
4 fogli di gelatina

Preparazione: così realizzi la perfetta panna cotta

ricettasprint

Versiamo la panna, ancora fredda di frigo, in un pentolino e lo mettiamo sul fuoco a fiamma bassa. Poi aggiungiamo 100 grammi di zucchero e mescoliamo con una spatola o una frusta a mano fino al completo scioglimento.
Intanto dividiamo i fogli di gelatina in due ciotole piena di acqua fredda del rubinetto colme di acqua fredda e lasciamoli in ammollo per una decina di minuti.

Quando lo zucchero è tutto sciolto, prima di arrivare al bollore, spegniamo e aggiungiamo la gelatina di una delle ciotole alla panna, dopo averla scolata e strizzata. Amalgamiamo sempre con con la spatola o la frusta a mano per farla sciogliere in modo uniforme.
Prendiamo i bicchieri o le coppe che abbiamo scelto per servire il dolce e li riempiamo fino a metà con la panna, tenendo da parte quella che avanza. Poi li mettiamo in frigorifero per almeno 30-40 minuti in modo da farla rapprendere.
ricettasprint

Mentre aspettiamo, passiamo la polpa dell’anguria privata dei semini attraverso un colino a maglie strette, raccogliendo il succo in un pentolino. Lo mettiamo sul fuoco e lo scaldiamo per qualche minuto, facendo sciogliere qui gli altri due fogli di gelatina, sempre scolata e strizzata. Quindi spegniamo e teniamo da parte.

Riprendiamo i bicchierini o le coppette dal frigorifero e versiamo uno strato di succo di anguria sopra la panna. Poi rimettiamo in frigo ancora per 30 minuti, per far solidificare lo strato di anguria sul dolce.
Infine riprendiamo i bicchierini, e completiamo con un altro strato di panna e un altro di succo d’anguria. Rimettiamo in frigo e teniamo la panna cotta con l’anguria lì almeno 3 o 4 ore. Questo è un dolce al cucchiaio da servire freddo, non affrettiamo i tempi.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

4 ore ago