Panzanella+toscana+%7C+ricetta+tradizionale
ricettasprint
/panzanella-toscana-ricetta-tradizionale/amp/
Contorno

Panzanella toscana | ricetta tradizionale

Panzanella toscana Ricettasprint

La panzanella toscana è un piatto semplicissimo ma davvero gustoso. Per prepararla bastano davvero pochi minuti e se non ci credete, seguiteci

Se c’è un piatto che fotografa perfettamente il concetto di recupero, questa è la panzanella toscana. Può essere un antipasto, un piatto unico oppure un contorno, ma può anche diventare una delle proposte da portare in tavola organizzando un apericena.

Alla base c’è il pane toscano, che ha un doppio vantaggio. Quello di essere ‘sciocco’, cioè senza sale, e quindi andare bene con tutto. E quello di mantenersi perfetto per diversi giorni. Ecco perché diventa la base per diverse ricette della cucina toscana, a cominciare dalle zuppe. Insieme al pane, pochi altri ingredienti, tutti prodotti della natura. Ci sono i pomodori, c’è la cipolla rossa (ovviamente va bene anche quella di Tropea), c’è il basilico e c’è l’olio extravergine d’oliva.

Questa è la base dalla quale partire per la vera panzanella toscana che poi può essere arricchita in mille modi diversi. C’è chi aggiunge il cetrioli, chi le olive, chi i capperi. E ancora voi potete fare come volete.

Quando è pronta, la panzanella può essere mangiata subito oppure lasciata insaporire in frigo, coperta con pellicola, per qualche ora. Si conserva almeno 2-3 giorni, sempre in frigorifero.

Potrebbe interessarti: Minestra di Pane Toscana, una bontà della cucina povera

Ingredienti:
400 g pane toscano raffermo
450 g pomodori

1 cipolla rossa media
aceto di vino bianco
basilico
olio extravergine d’oliva
sale
pepe nero

Panzanella toscana preparazione

Cominciate tagliando a tocchetti il pane raffermo. Poi mettetelo in ammollo in acqua fredda con un bicchierino di per 25-30 minuti.

In una ciotolina mettete a bagno la cipolla già affettata in acqua e aceto sempre per 20-25 minuti. Quando sono pronte sciacquatele bene e tagliatela a dadini.


Strizzate il pane e sbriciolatelo grossolanamente con le mani in una zuppiera capiente. Quindi tagliate i pomodori, dopo averli lavati, a tocchetti.

In una ciotola assemblate la panzanella unendo il pane raffermo, i pomodori, la cipolla, il basilico spezzettato a mano. Condire con abbondante olio extravergine d’oliva, aggiustate di sale e di pepe fresco, poi portate in tavola.

Panzanella toscana Ricettasprint

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crema di Finocchi Detox, quel che ci vuole per depurare l’intestino con gusto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

14 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

44 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

1 ora ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

3 ore ago