Panzerotti+gluten+free+%7C+perfetti+per+non+rinunciare+alla+buona+cucina
ricettasprint
/panzerotti-gluten-free-perfetti-per-non-rinunciare-alla-buona-cucina/amp/
Finger Food

Panzerotti gluten free | perfetti per non rinunciare alla buona cucina

Panzerotti gluten free , sfiziosa e stuzzicante ricetta per non rinunciare a tutto il buon sapore della buona cucina, semplici da preparare.

Panzerotti gluten free

Se amate la buona cucina, ma purtroppo pensate di non poter gustare a pieno tutto quello che ci offre, ecco una ricetta di cui vi innamorerete, i Panzerotti gluten free, un classico che unisce tutti, grandi e piccini, uno tira l’altro, perfetto per qualsiasi occasione, da gustare in famiglia oppure da preparare a cena con gli amici, da gustare caldi con tutta la squisita farcitura di cui sono ripieni, mettetevi comodi e vediamo subito insieme il procedimento molto semplice e veloce qui elencato per realizzare questa squisitezza.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Panzerotti di patate l Ricetta tipica leccese per le feste natalizie
Oppure: Parmigiana di carciofi | Antipasto vegetariano dal sapore intenso e gustoso

Tempi di preparazione e lievitazione: 2 ore e 30 minuti circa
Tempi di cottura: 10 oppure 30 minuti

Ingredienti per circa 15 panzerotti

  • 350 gr di farina senza glutine farmi fibrepan
  • 250 gr farina senza glutine mix b
  • 500 ml acqua 15 gr lievito di birra fresco
  • 2 cucchiai olio extra vergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di sale

Per ripieno

  • 250 g passata di pomodoro
  • 200 g di speck a dadini
  • 200 g di scamorza
  • Sale q.b
  • pepe q.b
  • Origano q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Olio di semi q.b per la frittura

Preparazione dei Panzerotti gluten free

Prendete il lievito e mettetelo in una zuppiera e lasciatelo sciogliere con un poco di acqua tiepida, aggiungete farina e versate la restante acqua, quindi continuate a mescolare con forza, fino ad ottenere un contenuto abbastanza amalgamato, copritelo per bene con una pellicola trasparente per alimenti e lasciatelo lievitare per circa 2 ore.

impasto

Trascorso il tempo, prendete l’impasto e continuatelo a lavorare su una spianatoia spolverata di farina, avvolgetela dando la forma di un serpente e ricavatene circa 15 pezzi di pasta, con un mattarello, stendetela tutti e farciteli al centro con pomodoro, sale, origano, prosciutto e la mozzarella tagliata in pezzetti piccoli, a questo punto richiudere l’impasto su se stesso, formando una mezza luna, esercitate pressione sui bordi per chiuderli bene e procediamo con la cottura, abbiamo due possibilità altrettanto buone, al forno e fritti.

stendere l’impasto con il mattarello

Per cuocerli al forno, posizionateli su una teglia, spennellateli con dell’olio, e cuoceteli a 180° per 30 minuti. Per cuocerli fritti, riempite una padella con dell’olio, portatelo a temperatura, riponete il panzerotto e fatelo cuocere su entrambi i lati fino a doratura della pasta, scolateli, posizionateli su carta assorbente e serviteli ben caldi. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

6 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

7 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

8 ore ago