Panzerotti+pugliesi+favolosi%2C+la+ricetta+originale+per+un+antipasto+stupendo
ricettasprint
/panzerotti-pugliesi-favolosi-la-ricetta-originale-per-un-antipasto-stupendo/amp/
Finger Food

Panzerotti pugliesi favolosi, la ricetta originale per un antipasto stupendo

Non servono tanti segreti per preparare dei golosissimi panzerotti pugliesi, come fare per un risultato fantastico.

Panzerotti pugliesi ricettasprint.it

Molte volte bastano le parole per immaginare e cominciare a far salire l’acquolina in bocca. I panzerotti pugliesi, secondo la ricetta originale che ci ha insegnato qualunque mamma e nonna possono essere un antipasto, uno snack da aperitivo, anche un pasto unico per il pranzo. Fritti oppure al forno, sono una vera bontà.

Panzerotti pugliesi favolosi, anche in forno

Se vogliamo un risultato finale più leggero, invece di friggere i panzerotti cuociamoli in forno, appoggiati su un paio di teglie. Spennelliamoli con un uovo sbattuto e poi via, a 190° per 20 minuti.

Leggi anche: Panzerotti croccanti e gustosi in 5 minuti

Ingredienti (per 18-20 panzerotti)
750 g farina 0
450 ml acqua tiepida
10 g di lievito di birra fresco

20 ml olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di zucchero
15 g sale fino
450 g mozzarella per pizza
300 g passata di pomodoro
pepe q.b.
origano fresco q.b.
1 l olio di semi per friggere

Preparazione

ricettasprint

Per partire ci servono due ciotole. Nella prima mettiamo la farina setacciata, aggiungiamo il lievito di birra fresco e lo zucchero (che facilita la) lievitazione e cominciamo a mescolare direttamente con le mani.

Nell’altra ciotola versiamo l’acqua tiepida, l’olio extravergine d’oliva insieme al sale e anche in questo caso iniziamo a mescolare con le mani. Quando è tutto ben amalgamato, aggiungiamo la farina che abbiamo preparato in precedenza un pugnetto alla volta.

Leggi anche: E’ sempre Mezzogiorno | La ricetta degli chef Gemelli Billy | Panzerotti alla milanese

Mescoliamo fino a quando otteniamo un panetto liscio ed elastico. A quel punto trasferiamo tutto sul piano di lavoro e poi appoggiamolo in un’altra ciotola pulita. Facciamo un taglio a croce in superficie e e copriamolo con pellicola per alimenti.

ricettasprint

Dobbiamo lasciare lievitare l’impasto per almeno 2 ore, o fino al raddoppio, in un angolo caldo della cucina. Quando è pronto, rivoltiamolo sulla spianatoia un po’ infarinata, lavoriamolo velocemente con le mani e poi formiamo un filone unico ricavando un filoncino una serie di palline da 75-80 grammi. Con queste dosi dovrebbero uscirne 18-20 in tutto.
Appoggiamo le palline di pasta su una teglia coperta con carta forno e lasciamo lievitare ancora in un posto caldo per 30 minuti.

Intanto che aspettiamo possiamo preparare il ripieno. Tagliamo la mozzarella prima a fettine e poi a cubetti. Poi aggiungiamo la passata di pomodoro, un po’ di origano fresco, sale e pepe secondo i nostri gusti. Mescoliamo tutto con un cucchiaio e teniamo da parte.
Passato il tempo del riposo, stendiamo le palline di impasto sul piano di lavoro usando un mattarello fino a ottenere una serie di dischetti. Al centro di ognuno inseriamo una cucchiaiata o due del nostro ripieno, bagniamo leggermente i bordi con un filo di acqua e chiudiamo con le dita, chiudendo a mezzaluna. Infine con la forchetta sigilliamo bene i bordi.

Prendiamo una padella ampia oppure un tegame basso e largo, quindi riscaldiamo l’olio portandolo a temperatura, fino a 170°. Poi friggiamo i panzerotti che devono risultare dorati su entrambi i lati: in tutto un paio di minuti per lato dovrebbero bastare.
Scoliamolo con un mestolo forato in un vassoio coperto da carta per fritti oppure carta assorbente da cucina fino a quando sono cotti tutti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhi

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Le pirofile decennali brilleranno come non mai, il trucco che ti cambierà la vita

Se vuoi avere delle pirofile di vetro perfette che brillano come non mai scopri come…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Questi gnocchi li faccio senza patate, si riparte con l’autunno in bocca | Che delizia!

Ritorna l’autunno in tavola con i suoi colori e i suoi profumi, ecco perché ho…

2 ore ago
  • News

Migliori modi su come usare le bucce di banana, quanti consigli per riciclarle in casa

Quando ti ritrovi con delle bucce di banana il consiglio da seguire è quello di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La torta rustica che ti salverà la cena ha un cuore filante, da provare

Scopri la ricetta della torta rustica con melanzane è una torta rustica con un cuore…

5 ore ago
  • News

Piedi gonfi, gambe pesanti e quella sensazione di essere piena di liquidi… ti basta bere questa al mattino

Se da qualche tempo a questa parte riscontri gonfiore ai piedi e alle gambe e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore.…

8 ore ago