Panzerotti+soffici+ripieni+con+Nutella+%7C+Che+bont%C3%A0+e+che+sapore%21
ricettasprint
/panzerotti-soffici-ripieni-nutella-dolci/amp/
Dolci

Panzerotti soffici ripieni con Nutella | Che bontà e che sapore!

Un dolce golosissimo è quello che stiamo per proporvi in questa ricetta. Facile da preparare e, vi assicuriamo che i bambini ne andranno matti. Cuciniamo insieme i panzerotti soffici ripieni di Nutella.

Panzerotti soffici ripieni con nutella FOTO Adobe ricettasprint

Una vera e propria bomba calorica sì, ma una volta tanto non ci farà male. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci subito all’opera.

Leggi anche: Panzerotti dolci con ricotta | La bontà di fine giornata

leggi anche: Panzerotti Siciliani al forno dolci | ricetta senza uova

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 2 cucchiaini Zucchero
  • Olio di semi
  • 10 g Lievito in polvere per dolci
  • 130 ml Latte
  • 350 g Farina 00
  • 5 g Sale
  • Olio di semi di arachide per friggere
  • 200 g Nutella
  • 1 Uovo

Panzerotti soffici ripieni di Nutella: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, all’interno di una ciotola, il sale, lo zucchero, il lievito e la farina. Diamo una leggera mescolata, prima di creare la fontana al centro, dove aggiungeremo l’uovo. Sbattiamo con l’aiuto di una forchetta prima di mescolare con le mani.

A ingredienti amalgamati, aggiungiamo il latte e, successivamente uniamo anche l’olio. Impastiamo ancora fino ad ottenere un panetto liscio. A impasto ottenuto, infariniamo il piano di lavoro e dividiamolo in 10 parti, formando delle piccole palline.

Appiattiamole leggermente e lasciamo riposare qualche minuto.

Trascorso il tempo, riprendiamo le palline ed appiattiamole  ed al centro aggiungiamo un cucchiaino abbondante di nutella. Poi spennelliamo i bordi con un po’ d’acqua e pieghiamo a mezzaluna. Facciamo così con tutte le restanti palline.

Panzerotti soffici ripieni con nutella FOTO ricettasprint

 

Leggi anche: Panzerotti Catanesi, il dolcetto ideale per il dopo-pranzo

leggi anche: Cuddrurieddri cosentini, dolci fritti tipici del Natale

Una volta pronte, e dopo aver scaldato una padella con dell’olio per friggere, ad una ad una cuociamoli. Quando saranno cotti scoliamoli su carta paglia.

Lasciamoli freddare per bene prima di spolverarli con lo zucchero a velo e servirli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta salva pranzo con due soli ingredienti: è una crema

Basta una spesa relativa, tanta fantasia e mezz'ora del nostro tempo per preparare un primo…

45 minuti ago
  • News

Preparo delle salsicce maledettamente perfette, morbide e succose, la tecnica degli chef

Se vuoi preparare delle salsicce morbide e succose senza farle seccarle, potrai cuocerle in padella,…

4 ore ago
  • News

Gabriele Bonci torna in scena | Il Re della Pizza riparte alla grande | L’annuncio ufficiale

Gabriele Bonci torna in scena dopo tanto tempo: il re della pizza riparte con un…

5 ore ago
  • News

Ho cominciato a soffrire lo stress, tutta colpa di come bevevo: e succede a tanti

Come il bere influisce sulla salute in maniera anche impensabile. Se sei particolarmente incline a…

6 ore ago
  • Dolci

Muffin ai mirtilli, veloci e facili 10 minuti e sono a tavola

I muffin fatti così sono a dir poco irresistibili, si preparano facilmente e pronti in…

8 ore ago
  • News

Niente lassativi contro la stitichezza, ti basta mangiare questa colazione e torni in forma

Uno degli argomenti di cui si parla troppo poco è senza ombra di dubbio la…

9 ore ago