Parigina+dolce+alle+mele%2C+lasciati+conquistare+dalla+versione+dolce%2C+di+una+delle+pizze+pi%C3%B9+amate%21
ricettasprint
/parigina-dolce-alle-mele-lasciati-conquistare-dalla-versione-dolce-di-una-delle-pizze-piu-amate/amp/
Dolci

Parigina dolce alle mele, lasciati conquistare dalla versione dolce, di una delle pizze più amate!

E se oggi ti proponessi una versione dolce di una delle pizze più amate? Dai prepariamo insieme la Parigina dolce alle mele, lasciati conquistare e sorprendere, dalla sua incredibile bontà!

Oggi ti voglio proporre, una versione dolce di una delle pizze più amate: non potrai resistere all’incantevole bontà della Parigina dolce alle mele! Una bontà, preparata con cura e semplicità, che saprà sorprendere ad ogni morso. Una base soffice e fragrante, farcita con una crema pasticcera irresistibilmente delicata, che si mescola magnificamente con una dolce purea di mele. Un connubio di sapori che si fondono in una combinazione perfetta, rendendo questa pizza dolce una vera e propria delizia da non perdere.

Parigina dolce alle mele 14092023 ricettasprint

Per preparare questa pizza travolgente, avrai bisogno di pochi ingredienti. Innanzitutto, dovrai realizzare una base per la pizza dolce ma puoi anche utilizzare la stessa ricetta che conosci della pizza, aggiungendo però un pò di dolcezza in più con uno o due cucchiai di zucchero nell’impasto. Una volta preparata la base, andremo a a realizzare la crema pasticcera, che si mescola ad un mix di purea e tocchetti di mele, ottenendo un sapore a dir poco travolgente. Quindi stesa la pizza sulla base e coperta con la crema, il tocco finale di pasta sfoglia in superficie, ricrea quella consistenza che ti ricorda appunta una golosa parigina salata.

Lasciati subito conquistare dalla versione dolce di una delle pizze più amate di sempre, la Parigina dolce alle mele! Una bontà che ti lascerà senza parole!

Insomma, questa è sicuramente una delle ricette più sfiziose e gustose che tu abbia mai provato, un mix di sapori e consistenze deliziosi e sorprendenti uniti magnificamente, fidati saprà sorprendere anche i più esigenti. Quindi cosa fai ancora lì, prepara anche tu questa merenda speciale, seguendo pochi e semplici passaggi fino ad ottenere un nuovo e goloso snack pomeridiano. Iniziamo subito!

Leggi anche:Parigina ai peperoni e speck: servirai la cena alla tua famiglia senza dover faticare troppo
Leggi anche:Stasera ti faccio fare la Parigina, ma senza impasto e senza lievitazione: 10 minuti, saporita e morbida

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

Per la base della pizza dolce

300 g di farina
7 g di lievito di birra
175 ml di acqua
2 cucchiai di zucchero
1 pizzico di sale

Per la crema pasticcera e la purea di mele:

500 ml di latte
4 tuorli d’uovo

120 g di zucchero
40 g di farina
1 bacca di vaniglia
2 mele

Preparazione della Parigina dolce alle mele

Per preparare questa golosa idea sprint, inizia dalla base della pizza dolce mescolando la farina, il lievito di birra, l’acqua, lo zucchero e il sale in una ciotola. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea e lascialo riposare per almeno 1 ora coperto con un canovaccio.

impastare 14092023 ricettasprint

Nel frattempo, prepara la crema pasticcera, scaldando in un pentolino il latte con la bacca di vaniglia tagliata a metà. In una ciotola intanto, versa i tuorli d’uovo, lo zucchero e la farina. Mescola con un frullino fino ad ottenere una crema densa e versaci sopra il latte caldo. Riporta poi il composto in pentola e cuocilo a fiamma bassa e fino a che non si addensa. Una volta ottenuta la crema perfetta, lasciala raffreddare. Intanto prepara la purea di mele cuocendo le mele tagliate a cubetti in una padella con un po’ di zucchero fino a ottenere una consistenza morbida. Successivamente riducile in purea e uniscila alla crema fino ad ottenere un composto omogeneo.

mele 14082023 ricettasprint

Stendi l’impasto della pizza dolce su una teglia foderata con carta da forno, bucherella l’impasto e spalmaci sopra la crema pronta. Copri la superficie con la pasta sfoglia e bucherella sempre con una forchetta. Infine cuoci la pizza in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20-25 minuti, fino a quando la base e la superficie, saranno dorate. Terminata la cottura, sforna e lascia raffreddare completamente, prima di tagliarla in porzioni e servirla in tavola. Buon appetito.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

7 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

8 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

9 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

11 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

12 ore ago