Parigina+no+stress%2C+non+impasti+niente+lo+spuntino+irresistibile+anche+all%26%238217%3Bimprovviso%21
ricettasprint
/parigina-no-stress-non-impasti-niente-lo-spuntino-irresistibile-anche-allimprovviso/amp/
Finger Food

Parigina no stress, non impasti niente lo spuntino irresistibile anche all’improvviso!

Parigina pronta anche all’improvviso, ti togli lo sfizio senza impastare niente: con solo pane bianco e pasta sfoglia preparo uno spuntino irresistibile!

Quando hai voglia di qualcosa di sfizioso, veloce e senza complicazioni, questa versione della Parigina è la soluzione perfetta. Non serve impastare o preparare basi complicate, tutto ciò che ti serve è del semplice pane per tramezzini e un rotolo di pasta sfoglia. Il risultato è uno spuntino caldo, filante e croccante che farà impazzire chiunque lo assaggi.

Questa è la mia Parigina no stress, non impasti niente, usi solo pane bianco e sfoglia per uno spuntino irresistibile anche all’improvviso!

Perfetta per quando arriva quell’improvvisa voglia di qualcosa di buono o quando hai ospiti inattesi, questa Parigina si prepara in pochi minuti, ma ha tutto il sapore di una pizza ricca e golosa. La combinazione del pane morbido, prosciutto cotto e provola dolce si fonde perfettamente con la croccantezza della pasta sfoglia e il gusto del pomodoro. La parte migliore? È così semplice da fare che puoi prepararla anche all’ultimo minuto, senza sporcare troppe pentole e senza passaggi complicati. Ti garantisco che diventa uno spuntino o un piatto principale davvero irresistibile.

Parigina di pane bianco: la ricetta improvvisa da fare in 10 minuti che ha tutto il sapore e la consistenza della classica pizza ripiena!

Insomma, una volta provata, ti chiederai come hai fatto a vivere senza. Di certo è una di quelle ricette che io considero salva cene, che sono capaci di sorprendere anche i palati più esigenti senza farti stare ore in cucina. Dunque non perdere tempo e procurati i pochi ingredienti che servono, vedrai come in un batter d’occhio conquisterai soprattutto i bambini. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno a 190 gradi

Ingredienti per la Parigina con il pane

2 rotoli di pasta sfoglia

3 fette di pane per tramezzini
150 g di provola dolce a fette
200 g di prosciutto cotto a fette
80 g di parmigiano grattugiato
1 tuorlo

Per la salsa

200 g di pomodori pelati tritati

1 cucchiaio di origano
1/2 cucchiaino di sale
Basilico q.b.
3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Come si prepara la Parigina veloce di pane

Inizia preparando la salsa di pomodoro. In una ciotola, unisci i pomodori pelati tritati con l’origano, il sale, qualche foglia di basilico e l’olio extravergine d’oliva. Mescola bene il tutto e metti da parte, in modo che la salsa si insaporisca mentre prepari il resto.

Leggi anche: Pizza in teglia liquida, l’impasto che non impasti: croccante fin dal primo morso

Srotola il primo rotolo di pasta sfoglia su una teglia foderata con carta forno. Assicurati che la sfoglia sia ben distesa e priva di pieghe. Sistema le fette di pane per tramezzini sopra la pasta sfoglia, cercando di coprire tutta la superficie. Sopra il pane, distribuisci una parte della salsa di pomodoro che hai preparato, in modo uniforme. Aggiungi le fette di provola dolce e il prosciutto cotto, cercando di coprire tutta la superficie. Dopo di che, versa il resto della salsa sopra il prosciutto e completa con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.

Srotola il secondo rotolo di pasta sfoglia e adagialo sopra il ripieno. Premi delicatamente sui bordi per sigillare la Parigina, aiutandoti con i rebbi di una forchetta per chiudere bene i lati. Poi, con una forchetta, bucherella leggermente la superficie della sfoglia per evitare che si gonfi troppo in cottura.

Leggi anche: Pizza scrocchiante in teglia, prepara lievito, acqua e farina, niente olio, poca lievitazione e la cena stasera è pronta

Sbatti il tuorlo d’uovo e spennella la superficie della Parigina per darle un bel colore dorato una volta cotta e cuocila in forno preriscaldato a 190 gradi per circa 30-35 minuti, o finché la sfoglia non sarà bella dorata e croccante. Una volta pronta, lascia intiepidire per qualche minuto prima di tagliare la Parigina a fette e servirla. È perfetta sia calda che tiepida, ideale per uno spuntino veloce o un aperitivo con amici. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

24 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

55 minuti ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

1 ora ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

2 ore ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

3 ore ago