Ecco la parmigiana di melanzane a modo mio, un contorno super ricco che non teme uguali, che ne dici vuoi provarla anche tu? Il successo è garantito!
La parmigiana di melanzane a modo mio è super goduriosa, invitante, perfetta da gustare a cena, come pasto completo oppure possiamo accompagnare con delle polpette, formaggi o altro secondo di carne.
A differenza della classica parmigiana questa si prepara con un ingrediente speciale, le olive verdi ripiene, donano un sapore speciale, impeccabile, farà venire l’acquolina in bocca a tutti. Vediamo insieme la ricetta sprint!
In cucina basta poco per preparare piatti speciali con poco, oltre al prosciutto cotto e fiordilatte aggiungiamo le olive condite, sono davvero buone. Se vuoi puoi preparare in anticipo questa parmigiana e poi la riscaldi al momento, poco prima di servire. Vediamo la ricetta!
Leggi anche: Saccottini di caciotta e salsicce, in 20 minuti realizziamo un pranzetto da leccarsi i baffi
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa parmigiana di melanzane a modo mio, iniziamo dalla cottura del sugo. Prendiamo un tegame, mettiamo un filo di olio extra vergine e aggiungiamo la cipolla grattugiata o affettata, aggiungiamo il sale e il basilico. Lasciamo cuocere a fiamma media per una mezz’ora, giriamo di tanto in tanto.
Nel frattempo laviamo le melanzane ed eliminiamo l’estremità, tagliamo a fette nel senso della lunghezza, mi raccomando fette non troppo spesse e dello stesso spessore. Mettiamo abbondante olio di semi in padella e riscaldiamo, poi friggiamo le melanzane e togliamole man mano dalla padella e adagiamole su un piatto con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso.
Prendiamo poi la pirofila e mettiamo un po’ di sugo, adagiamo un primo strato di melanzane, aggiungiamo il prosciutto cotto, le olive tagliate a rondelle, il fiordilatte e il parmigiano reggiano grattugiato.
Leggi anche: Salsicce e friarielli: piatto semplice, ma dal sapore indescrivibile, una pura goduria
Ripetiamo così, fai tre strati di melanzane, poi infine aggiungi il parmigiano reggiano grattugiato, le olive tagliate a rondelle e lasciamo cuocere in forno caldo a 200° per 8 minuti, spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Le polpette al sugo con mozzarella le prepari in soli 10 minuti tutti credevano che…
Comprare i beni di prima necessità sarà qualcosa soggetto a rincari ancora una volta. E…
Pasta con crema di basilico e pomodorini: cuocio la pasta, il condimento no, è uno…
Cannelloni alla bolognese: quando li preparo, nessuno si alza senza il bis, un piatto unico,…
Il pollo alla cacciatora della nonna non la mangi neanche nelle migliori trattorie, con questa…
La ricetta dei panini al latte sofficissimi non è difficile, se fai come me restano…