Faccio la parmigiana di melanzane alla caprese, ci metti la metà del tempo, buona da lasciarsi tentare anche se si è a dieta, io mi concedo lo sgarro.

La classica parmigiana di melanzane piace a tutti, ma porta via del tempo, devi cuocere il sugo di pomodoro per poi condire le melanzane. Oggi ti faccio fare una parmigiana di melanzane più veloce non serve il sugo, ma hai bisogno di pomodori e mozzarella, ma per renderla più speciale io ci aggiungo la provola.

Parmigiana di melanzane alla caprese - Ricettasprint.it
Parmigiana di melanzane alla caprese – Ricettasprint.it

Credimi è irresistibilmente buono, la ricetta furba per portare in tavola un classico piatto impiegando la metà del tempo. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Parmigiana di melanzane alla caprese, metà tempo, ma ugualmente buona

Allora cosa aspetti, credimi sarà un successone, ti conquisterà al primo assaggio questa parmigiana di melanzane alla caprese.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 25 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 2 melanzane lunghe
  • 200 g di pomodori
  • 150 g di mozzarella
  • 100 g di provola
  • 200 g di mortadella a fette
  • 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 40 g di pecorino romano grattugiato
  • basilico fresco q.b.
  • sale fino q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • olio di semi di arachide q.b.

Procedimento della parmigiana di melanzane alla caprese

Per preparare questa parmigiana di melanzane speciale iniziamo a lavare le melanzane, eliminiamo l’estremità e tagliamo le melanzane a fette di circa 4-5 mm di spessore, il taglio va fatto nel senso della lunghezza.

Parmigiana di melanzane alla caprese - Ricettasprint.it
Parmigiana di melanzane alla caprese – Ricettasprint.it

Per eliminare l’amaro e il pizzicore dalle melanzane mettiamole sotto sale. Quindi prendiamo uno scolapasta mettiamo un primo strato di melanzane, aggiungiamo il sale grosso, copriamo con le melanzane e altro sale grosso, proseguiamo così fino a terminare tutti gli ingredienti.

Copriamo con un piatto e un peso e lasciamole riposare per mezz’ora, dopo il tempo di riposo possiamo sciacquare e asciughiamo con un canovaccio di cotone.

Friggiamo le melanzane in una padella ampia e antiaderente, riscaldiamo l’olio di semi di arachide a 175°C tenere sotto controllo il termometro da cucina, appena cotte e lasciamole sgocciolare per bene dall’olio, togliamo con una pinza e mettiamo su un piatto da portata con carta assorbente da cucina così assorbirà l’olio in eccesso. Laviamo i pomodori sotto acqua corrente strofiniamo leggermente con le mani per eliminare polvere, terra asciughiamo la buccia con un panno pulito o carta da cucina, tagliamo a pezzi, poi tagliamo mozzarella e provola a pezzi lasciamo sgocciolare un po’.

Parmigiana di melanzane alla caprese - Ricettasprint.it
Parmigiana di melanzane alla caprese – Ricettasprint.it

Prendiamo una pirofila da forno e mettiamo un po’ di olio alla base e mettiamo uno strato di melanzane, mortadella, pomodori, mozzarella e provola tagliate, il pecorino e il parmigiano. Copriamo con altre melanzane, mortadella, pomodori, mozzarella e provola tagliate, il pecorino e il parmigiano, proseguiamo così fino a terminare tutti gli ingredienti. Possiamo mettere la teglia in forno preriscaldato a 200°C e lasciamo cuocere per 8-10minuti, consigliamo di attivare la funzione grill.

Buon Appetito!