Parmigiana+di+patate+in+padella%2C+la+versione+ancora+pi%C3%B9+economica+di+un+must+dell%26%238217%3Bestate
ricettasprint
/parmigiana-di-patate-in-padella-la-versione-ancora-piu-economica-di-un-must-dellestate/amp/
Finger Food

Parmigiana di patate in padella, la versione ancora più economica di un must dell’estate

Assolutamente irresistibile e perfetta per ogni occasione, la parmigiana di patate in padella ti fa fare sempre un figurone

Facilissima e pronta in pochissimi minuti, è la prelibatezza golosa assolutamente imperdibile che piace sempre a tutti. Composta di strati di pura bontà, è talmente buona che nessuno sa dirgli di no e piace tantissimo anche ai bambini che la divorano in un lampo. Filante e goduriosa, sparisce dal piatto in un attimo

Parmigiana di patate in padella, la versione ancora più economica di un must dell’estate ricettasprint

Si tratta dunque di un manicaretto assolutamente fantastico che piace sempre a tutti. E come potrebbe essere diversamente? Stiamo infatti parlando di strati di patate intervallati da ottimo prosciutto e formaggio che al solo pensiero fanno venire l’acquolina in bocca. Al primo assaggio poi sarete invasi da una piacevole sensazione di piacere che dalla bocca si irradia in tutto il corpo. Di grande effetto scenico nella sua semplicità, è assolutamente eccezionale e una volta assaggiata non potrete fare a meno di rimangiarla il prima possibile.

Il segreto per cuocere la parmigiana in padella

Se prepararla è molto più semplice e veloce di quello che può sembrare, questa prelibatezza sparirà dai piatti di portata ancora più velocemente. Le patate migliori da usare per preparare questo piatto sono quelle a pasta gialla che si trovano facilmente al supermercato e sono buonissime. Stupefacente e ricca di sapore, fate attenzione perché questa vivanda può creare dipendenza. Ideale gustata come contorno con la maggioranza dei secondi piatti di carne, la parmigiana così preparata è ottima anche mangiata come antipasto goloso e irresistibile. E per di più, è fatta solo con 6 ingredienti, e tutti molto economici e facilmente reperibili.

  • Ingredienti per 2 persone
  • 150 g di mozzarella per pizza
  • sale q.b.
  • 350 g di patate gialle
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • un filo d’olio evo grezzo
  • 80 g di prosciutto crudo privato del grasso

Procedimento per la parmigiana di patate in padella

Tagliate a fettine sottili le patate pelate e raccoglietele in una casseruola che riempirete con l’acqua. Aggiustate di sale e poi cuocete 10 minuti dal bollore. Trascorso il tempo necessario, prendete un padella adatta alla cottura in forno, oliatela e ricoprite il fondo con uno strato di patate.

Leggi anche: Polpette di melanzane: ideali per una cena estiva, buone leggere e senza carne

Parmigiana di patate in padella, la versione ancora più economica di un must dell’estate. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Vuoi dei biscotti rosa bellissimi, preparali per il compleanno di tua figlia

Aggiungete del prosciutto sminuzzato, della mozzarella e spolverizzate con parte del parmigiano grattugiato. Adesso ricoprite il tutto con uno strato di rondelle di patate e ripetete le stesse operazioni sino a esaurimento degli ingredienti. Al termine, coprite la padella con il coperchio e cuocete il tutto a fiamma dolce per 20 minuti prima di trasferire il tutto senza coperchio in forno per gratinare la parmigiana di patate a 200° per 5-10 minuti. Una volta cotta, sfornate questa prelibatezza e fatela raffreddare prima di servirla.

Leggi anche: Semifreddo al caffè con i savoiardi, simile a un tiramisù ma molto meglio

Parmigiana di patate in padella, la versione ancora più economica di un must dell’estate. Foto di ricettasprint
Parmigiana di patate in padella, la versione ancora più economica di un must dell’estate. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

2 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

9 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

11 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

12 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

14 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

15 ore ago