Dopo la parmigiana classica e quella di zucchine, ora la devi provare con le patate, pensa, a casa mia vado di doppia dose, so già che di bis ne fanno anche due!
Se c’è un piatto in grado di conquistare tutti a casa mia, con la parmigiana di patate non ho dubbi. Con il suo profumo avvolgente di besciamella e formaggi fusi, questa ricetta è una vera coccola per il palato, capace di sorprende ogni volta. Perfetta per le occasioni speciali o semplicemente per una serata con gli amici, questa parmigiana si presenta come un’alternativa irresistibile alla classica versione a base di melanzane, conquistando tutti con un gusto unico e avvolgente.
La parmigiana di patate è fatta di strati succulenti di patate, prosciutto cotto e provola affumicata, il tutto accompagnato da una cremosa besciamella. Questi ingredienti si uniscono in un’armonia perfetta, creando un piatto che può facilmente diventare il protagonista della tua cena. E non dimentichiamo il croccante pangrattato che, gratinando in forno, dona una deliziosa crosticina dorata a fine cottura.
Insomma, non è solo un contorno, questa parmigiana, riuscirà sicuramente a conquistare facendo venire voglia di fare il bis, già dopo il primo assaggio. Non ti resta ora che procurarti gli ingredienti, allacciare il grembiule e preparare insieme questa facilissima ricetta sprint. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 180 gradi per 40-45 minuti
Per 6 porzioni circa
1 kg di patate
200 g di prosciutto cotto
350 g di provola affumicata
Pangrattato q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per la besciamella
1 l di latte
Inizia pelando le patate e tagliale a fette sottili, assicurandoti che siano uniformi. Metti le fette in una ciotola e condiscile con un filo d’olio, sale e pepe. Intanto in un pentolino, fai sciogliere il burro a fuoco dolce. Aggiungi la farina e mescola per formare una pastella. Poco per volta, versa il latte, continuando a mescolare per evitare grumi e aggiusta di sale e pepe, lasciando cuocere fino a che la besciamella non inizia ad addensarsi.
Prendi una pirofila e stendi un leggero strato di besciamella sul fondo. Aggiungi uno strato di patate, segui con una spolverata di formaggio grattugiato, uno strato di prosciutto, fette di provola e un altro strato di besciamella. Continua a stratificare fino a esaurire gli ingredienti, concludendo con besciamella, parmigiano e pangrattato in cima.
Leggi anche: Parmigiana a prova di bomba, la ricetta me l’ha suggerita mia nonna che vive a Palermo
Preriscalda il forno a 180 gradi e inforna la parmigiana per circa 40-45 minuti, finché la superficie non risulta dorata e croccante. Non ti resta che servire la tua parmigiana di patate calda e vedrai che successo. Buon appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…