Parmigiana+di+zucca+come+quella+classica%2C+col+pomodoro+non+l%26%238217%3Bhai+mai+provata%3F+Ti+convinco+io%2C+questa+spacca%21
ricettasprint
/parmigiana-di-zucca-come-quella-classica-col-pomodoro-non-lhai-mai-provata-ti-convinco-io-questa-spacca/amp/
Contorno

Parmigiana di zucca come quella classica, col pomodoro non l’hai mai provata? Ti convinco io, questa spacca!

Se la parmigiana di zucca l’hai sempre provata bianca, allora non sai che ti perdi, io la faccio come quella classica al pomodoro e spacca davvero!

Hai mai provato una parmigiana di zucca che combina il dolce della zucca con il gusto avvolgente del pomodoro? Se sei abituata alla versione bianca, questa variante rossa ti sorprenderà. La zucca, prima fritta e poi stratificata con salsa di pomodoro, provola affumicata e parmigiano, crea un piatto incredibilmente saporito, ma anche diverso dal solito. È perfetta per l’autunno, quando la zucca è protagonista, ma con la perfetta combo, che richiama la tradizione della classica parmigiana di melanzane.

Parmigiana di zucca come quella classica, col pomodoro non l’hai mai provata? Ti convinco io, questa spacca!

Questa ricetta non solo è ricca di sapore, ma è anche un comfort food perfetto per pranzi e cene in famiglia. Ogni morso è una combinazione perfetta di consistenze: la croccantezza della zucca fritta, la morbidezza della provola fusa e la cremosità della salsa di pomodoro. E poi, chi può resistere al profumo del basilico fresco che arricchisce la salsa? Ti assicuro che una volta provata, sarà difficile tornare alla classica parmigiana!

Parmigiana rossa di zucca: la mia versione autunnale preferita, fedele alla classica ricetta alle melanzane!

Insomma, prepararla è semplice e ti regalerà un piatto che mette tutti d’accordo. Un piccolo consiglio però, voglio dartelo prima di iniziare: se preferisci una versione più leggera, puoi anche cuocere la zucca al forno invece di friggerla, anche se fidati, la versione originale fritta, ha quel qualcosa in più che rende tutto ancora più goloso. Non ti resta che fare questo grandioso strappo alla regola, goditi la tua cena e vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per la parmigiana rossa di zucca

Per 6-8 porzioni

1 kg di zucca
1 l di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di basilico
Prezzemolo tritato q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Farina q.b. per la copertura della zucca

Olio extravergine di oliva q.b.
Olio di semi di girasole per friggere la zucca
250 g di parmigiano grattugiato
300 g di provola affumicata sgocciolata per il ripieno

Come si prepara la parmigiana di zucca con il pomodoro

Inizia taglia la zucca a fette sottili, di circa 1 cm di spessore e prepara in una ciotola la farina mescolandola con un po’ di prezzemolo tritato. Ungi leggermente le fette di zucca con un filo di olio extravergine di oliva e poi passale nella farina aromatizzata, premendo leggermente per farla aderire bene.

Leggi anche: Affetto la zucca, metto in padella e porto in tavola: il contorno facile che spacca

Scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella e friggi le fette di zucca finché non saranno dorate e croccanti e una volta fritte, scolale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e mettile da parte. In una casseruola, fai rosolare lo spicchio d’aglio in un po’ di olio extravergine di oliva, aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale, pepe e qualche foglia di basilico fresco. Lascia cuocere la salsa a fuoco lento per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando la salsa è pronta, rimuovi l’aglio.

Leggi anche: Altro che gnocchi alla zucca, questa è la ricetta che devi provare… la pasta fresca dell’autunno

In una pirofila, stendi un sottile strato di salsa di pomodoro sul fondo. Disponi uno strato di fette di zucca fritte sopra la salsa, poi aggiungi qualche fetta di provola affumicata, una generosa spolverata di parmigiano e un altro po’ di salsa. Continua a stratificare in questo modo: zucca, provola, parmigiano e salsa, fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di salsa e una spolverata finale di parmigiano.

Leggi anche: Faccio la vellutata di zucca senza patate, ma da quando aggiungo questo legume la mangiano anche i piccoli senza fare capricci

Preriscalda il forno a 180 gradi e inforna la parmigiana di zucca per circa 30 minuti, finché la superficie non sarà ben dorata e il formaggio fuso e filante. Lascia riposare la parmigiana per qualche minuto prima di servirla, così i sapori si amalgamano bene. Servila calda e goditi ogni boccone di questa delizia autunnale, una novità che di certo conquisterà tutti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

30 minuti ago
  • News

Frittura in casa, se stai usando questo olio hai più possibilità di morire nei prossimi 4 anni

Si continua a parlare di frittura, una tecnica di cottura molto presente nelle case degli…

1 ora ago
  • Dolci

Crema direttamente nella buatta di nonna Sarina, con questa ho conquistato mio marito

Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…

2 ore ago
  • News

Peperoni ogni varietà va per una ricetta, ecco l’utilizzo e le ricette migliori per renderli ancora più buoni

Lo sai che esistono diverse varietà di peperoni quanti? Te le svelo tutti ovviamente ad…

2 ore ago
  • News

Coca Cola Zero per non ingrassare, ma è veramente così: che accade quando la bevi

Quali sono gli effetti di una assunzione frequente della versione light della bibita più famosa…

3 ore ago
  • Primo piatto

Le melanzane ripiene sono ancor più buone, con questa ricetta poi fai in un lampo

Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…

3 ore ago