Parmigiana+di+zucchine+metti+tutto+a+crudo+solo+290+kcal%2C+se+la+mangiano+tutti+e+ti+chiederanno+pure+il+bis+preparati
ricettasprint
/parmigiana-di-zucchine-metti-tutto-a-crudo-solo-290-kcal-se-la-mangiano-tutti-e-ti-chiederanno-pure-il-bis-preparati/amp/
Contorno

Parmigiana di zucchine metti tutto a crudo solo 290 kcal, se la mangiano tutti e ti chiederanno pure il bis preparati

Parmigiana di zucchine metti tutto a crudo solo 290 kcal, se la mangiano tutti e ti chiederanno pure il bis preparati. Veloce e genuina. Che spettacolo!

La parmigiana di zucchine è uno di quei piatti che conquista sempre tutti, un perfetto equilibrio tra leggerezza e sapore. A differenza della versione tradizionale con melanzane, questa ricetta è più delicata e adatta a chi cerca un’alternativa più leggera senza rinunciare al gusto. Si tratta di un piatto completo, ideale per pranzi e cene in famiglia o con gli amici, che sorprende con la sua cremosità e il sapore intenso. E la parte migliore? La preparazione è completamente a crudo: niente frittura, niente griglia, solo la bontà degli ingredienti nella loro forma più genuina. Questo rende la ricetta non solo più veloce, ma anche molto più sana, con appena 290 kcal per porzione.

Parmigiana di zucchine tutto a crudo

La scelta delle zucchine è fondamentale per il successo di questa parmigiana. È preferibile optare per zucchine fresche, dalla buccia liscia e dal colore verde brillante, possibilmente di medie dimensioni per evitare che siano troppo acquose. La cottura in forno permette agli strati di amalgamarsi perfettamente, regalando un risultato morbido e saporito. La mozzarella filante e il sugo di pomodoro si sposano alla perfezione con le zucchine, creando un mix irresistibile. È un piatto che piace a tutti, dai grandi ai più piccoli, e che può essere servito sia caldo che a temperatura ambiente.

Parmigiana di zucchine tutta a crudo

Se stai cercando un’idea per un piatto unico leggero ma soddisfacente, la parmigiana di zucchine è la scelta giusta. È ideale anche per chi segue una dieta o vuole mantenersi leggero senza rinunciare al piacere del cibo. Inoltre, può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per il giorno successivo: il sapore, anzi, migliora! Non sorprenderti se dopo averla portata in tavola, ti chiederanno il bis. Prepara una teglia abbondante perché difficilmente ne avanzerà!

Ingredienti per 4 persone:

600 g di zucchine

400 g di passata di pomodoro

250 g di mozzarella light

50 g di parmigiano grattugiato

10 g di olio extravergine d’oliva

1 spicchio d’aglio

Basilico fresco a piacere

Sale q.b.

Pepe q.b.

Parmigiana di zucchine metti tutto a crudo solo 290 kcal, se la mangiano tutti e ti chiederanno pure il bis preparati. Procedimento

Per preparare questa parmigiana di zucchine, inizia lavando accuratamente le zucchine e tagliandole a fettine sottili, preferibilmente con una mandolina per ottenere uno spessore uniforme. Prepara il sugo di pomodoro facendo rosolare lo spicchio d’aglio in una padella con l’olio extravergine d’oliva; appena l’aglio è dorato, aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, aggiungendo qualche foglia di basilico fresco verso la fine per un tocco di profumo. Nel frattempo, taglia la mozzarella a cubetti e lasciala scolare in un colino per eliminare il siero in eccesso.

Prendi una teglia da forno e inizia a comporre la parmigiana: versa un mestolo di sugo sul fondo e distribuiscilo uniformemente. Sistema uno strato di zucchine crude, leggermente sovrapposte, poi aggiungi qualche cucchiaio di sugo, spargi dei cubetti di mozzarella e spolvera con un po’ di parmigiano grattugiato. Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con un abbondante strato di sugo, mozzarella e parmigiano. Se vuoi, aggiungi un filo d’olio sulla superficie per un effetto ancora più gratinato.

leggi anche:Frittelle di zucchine in friggitrice ad aria: ne puoi mangiare quante ne vuoi, tanto contengono solo 80 kcal

Come fare la parmigiana di zucchine tutto a crudo

Cuoci la parmigiana in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, coprendo la teglia con un foglio di alluminio per i primi 20 minuti in modo che le zucchine si cuociano uniformemente. Gli ultimi 10 minuti, rimuovi il foglio per far gratinare la superficie. Una volta pronta, lasciala intiepidire per qualche minuto prima di servirla: in questo modo i sapori si stabilizzeranno e sarà più facile tagliarla a fette. Portala in tavola con un po’ di basilico fresco come decorazione e preparati ai complimenti: questa parmigiana leggera e gustosa conquisterà tutti!

leggi anche:Spopola sul web la parmigiana di zucchine fit in friggitrice ad aria: solo 4 ingredienti e mi tengo leggera prima delle feste!

leggi anche:Una crema di zucchine e un profumo delizioso, il tutto con una sorpresa croccante

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Stavolta faccio una torta salata irresistibile con pomodorini e ricotta salvo la cena e sazio tutti, tempo stimato 10 minuti

 Torta salata irresistibile con pomodorini e ricotta lascio tutti senza parole, il tempo stimato è…

2 ore ago
  • News

Barattoli di vetro da riutilizzare? Non basta sterilizzarli: devi fare anche questa cosa subito

Le basi dell’economia domestica prevedendo anche il riutilizzo di vari contenitori, così come nel caso…

3 ore ago
  • Dolci

Mele caramellate e una padella, ti faccio una torta che non hai visto mai

Mele caramellate e una padella, ti faccio una torta che non hai visto mai. La…

5 ore ago
  • Finger Food

Colazione all’americana, riadattata però. Preparo dei pancarrè che non immagini e sono buonissimi

Colazione all'americana, riadattata però. Preparo dei pancarrè che non immagini e sono buonissimi. Li mangio…

12 ore ago
  • News

Ecco come sto evitando di ingrassare prima di Natale: il trucco che nessuno ti dice

Mangio tutto e non ingrasso: il mio segreto per sopravvivere prima e durante Natale senza…

14 ore ago
  • Primo piatto

Con la pasta che avanza la domenica che ci fai? Facile, una frittata della nonna!

Succede quasi ogni domenica: si cucina troppo. Tra primi, secondi, antipasti e dolci, la pasta…

15 ore ago