Parmigiana+di+frutta%2C+il+dopocena+delicato+cotto+al+forno
ricettasprint
/parmigiana-frutta-dopocena-delicato-cotto-forno/amp/

Parmigiana di frutta, il dopocena delicato cotto al forno

Cos’è la parmigiana di frutta? La parmigiana di frutta è un dopocena, chiaramente a base di frutta fresca, che viene servito previa cottura in forno.

Delicato, autunnale, leggero. Questa “parmigiana” può essere considerata una piacevole portata di frutta dopo una cena tra amici, oppure un momento dedicato ad un salutare spuntino. Molto semplice da preparare, ad occhio, molto vicina alla parmigiana che tutti conosciamo, ecco perché l’abbiamo chiamata “parmigiana di frutta”.

Parmigiana di frutta

ti piacerebbe anche:Cotolette impanate alla frutta disidratata | Finger food croccanti e golosi

ti piacerebbe anche:Banana split cake, il dessert con la frutta e cioccolato

Ingredienti

  • 7 prugne
  • 3 mele
  • 1 limone
  • 20 g miele
  • 20 g zucchero di canna
  • cannella 1 bustina
  • menta

ti piacerebbe anche:Frutta secca nella dieta | Quanta mangiarne e quale è meno calorica

ti piacerebbe anche:Frutta secca al rum in barattolo | Dolcetti golosi e profumatissimi

Parmigiana di frutta, il dopocena delicato cotto al forno. Procedimento

prugne

Per iniziare a preparare questa parmigiana speciale, dobbiamo chiaramente lavare per bene le prugne (se alterniamo bianche e nere sarebbe meglio) e le mele. Tagliamo entrambe le tipologie di frutta a spicchi e mettiamole all’interno di un recipiente con il succo di un limone e con il miele previsto. Premetto che possiamo aggiungere qualsiasi tipologia di frutta riteniamo opportuno, dall’uva alla frutta estiva qualora decidiamo di realizzare questa ricetta nella calda stagione.

Come si prepara la parmigiana di frutta

miele

Lasciamo riposare e quando saranno trascorsi circa 7/8 minuti, aggiungiamo le foglioline di menta e la cannella e mescoliamo per bene affinché la frutta si insaporisca. Mettiamo la frutta all’interno di una teglia da forno. Cospargiamo con zucchero di canna e inforniamo a 180° per circa mezz’ora. Attendiamo la cottura e vedremo che all’interno della teglia si inizierà a creare un sughetto che si asciugherà una volta che procediamo a raffreddare la parmigiana.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mele

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

60 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago