Parmigiana+di+frutta%2C+il+dopocena+delicato+cotto+al+forno
ricettasprint
/parmigiana-frutta-dopocena-delicato-cotto-forno/amp/

Parmigiana di frutta, il dopocena delicato cotto al forno

Cos’è la parmigiana di frutta? La parmigiana di frutta è un dopocena, chiaramente a base di frutta fresca, che viene servito previa cottura in forno.

Delicato, autunnale, leggero. Questa “parmigiana” può essere considerata una piacevole portata di frutta dopo una cena tra amici, oppure un momento dedicato ad un salutare spuntino. Molto semplice da preparare, ad occhio, molto vicina alla parmigiana che tutti conosciamo, ecco perché l’abbiamo chiamata “parmigiana di frutta”.

Parmigiana di frutta

ti piacerebbe anche:Cotolette impanate alla frutta disidratata | Finger food croccanti e golosi

ti piacerebbe anche:Banana split cake, il dessert con la frutta e cioccolato

Ingredienti

  • 7 prugne
  • 3 mele
  • 1 limone
  • 20 g miele
  • 20 g zucchero di canna
  • cannella 1 bustina
  • menta

ti piacerebbe anche:Frutta secca nella dieta | Quanta mangiarne e quale è meno calorica

ti piacerebbe anche:Frutta secca al rum in barattolo | Dolcetti golosi e profumatissimi

Parmigiana di frutta, il dopocena delicato cotto al forno. Procedimento

prugne

Per iniziare a preparare questa parmigiana speciale, dobbiamo chiaramente lavare per bene le prugne (se alterniamo bianche e nere sarebbe meglio) e le mele. Tagliamo entrambe le tipologie di frutta a spicchi e mettiamole all’interno di un recipiente con il succo di un limone e con il miele previsto. Premetto che possiamo aggiungere qualsiasi tipologia di frutta riteniamo opportuno, dall’uva alla frutta estiva qualora decidiamo di realizzare questa ricetta nella calda stagione.

Come si prepara la parmigiana di frutta

miele

Lasciamo riposare e quando saranno trascorsi circa 7/8 minuti, aggiungiamo le foglioline di menta e la cannella e mescoliamo per bene affinché la frutta si insaporisca. Mettiamo la frutta all’interno di una teglia da forno. Cospargiamo con zucchero di canna e inforniamo a 180° per circa mezz’ora. Attendiamo la cottura e vedremo che all’interno della teglia si inizierà a creare un sughetto che si asciugherà una volta che procediamo a raffreddare la parmigiana.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mele

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Mettiti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

11 minuti ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

1 ora ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

3 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

10 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

12 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

13 ore ago