Melanzane e cioccolato, proprio così. Può sembrare un azzardo ma niente paura. Sappiamo quello che facciamo! Ed ora facciamo una bella parmigiana.
La parmigiana di melanzane e cioccolato, preferibilmente fondente, è una prelibatezza che sorprende tutti, fidatevi. Una sorpresa sia per quanto riguarda il matrimonio delle verdure con il cioccolato e sia per quanto riguarda il sapore dolce di uno dei piatti più gettonati nella cucina mediterranea e che ha visto davvero una miriade di variazioni, in ultimo, questa con il cioccolato.
ti piacerebbe anche:Parmigiana di patate e tonno, semplice e gustosa in poco tempo
ti piacerebbe anche:Parmigiana di zucchine a crudo, veloce e con pochi passaggi
ti piacerebbe anche:Parmigiana di uova, piatto semplice ma gustoso e proteico
ti piacerebbe anche:Lasagna vegetariana alla parmigiana con tofu | speciale e deiziosa
Laviamo e sbucciamo le melanzane privandole delle due estremità e tagliamole a fette nel senso della lunghezza. Saliamole e lasciamole riposare per 30 minuti. Trascorsa la mezz’ora sciacquiamole e asciughiamole su carta assorbente. Prendiamo le fette e prepariamole per l’impanatura passandole nella farina e poi nelle uova. Prendiamo una padella antiaderente e riscaldiamo l’olio di semi per friggere le melanzane. Adagiamo le fette impanate nell’olio caldo e cuociamo su entrambi i lati. A parte prendiamo un recipiente e mettiamo dentro il cacao con lo zucchero e cannella e buccia di limone, in quantità che preferite e mescoliamo per bene. Passiamo le melanzane nel mix e mettiamole da parte.
Tagliamo a pezzetti il cioccolato fondente e versiamo i 250 ml di acqua in un pentolino, mettiamolo sul fuoco a fiamma bassa e lasciamo scioglie lo zucchero e mescoliamo. Aggiungiamo il cioccolato fondente a pezzi e facciamo sciogliere. Prendiamo le melanzane e mettiamole in una teglia sul cui fondo avremo metto la salsa al cioccolato. Adagiamole e poi spolveriamo le melanzane fritte con alto mix. Aggiungiamo i pinoli e pezzettini di arancia candita. Bagniamo con il Grand Marnier e continuiamo per quanti strati vogliamo realizzare. Terminiamo spolverando con amaretti ridotti in briciole e scaglie di mandorle.
Inforniamo a 100° per 15 minuti e poi lasciamo raffreddare. Ottima fredda o tiepida.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…