Preparate un piatto unico da leccarsi i baffi in poche e semplici mosse perfetto per deliziare grandi e piccini in un solo colpo. Stiamo parlando della Parmigiana di patate ai quattro formaggi.
Oggi vi presentiamo un piatto unico molto semplice da preparare che piace a tutti: grandi e piccini. Stiamo parlando della Parmigiana di patate ai quattro formaggi. Si tratta di un manicaretto molto gustoso realizzato con strati di patate tagliate a rondelle inframezzati da affettato, formaggi e erbetta aromatica.
Di grande effetto scenico, questa parmigiana vi farà venire l’acquolina in bocca al primo sguardo. Sarete, inoltre, conquistati fin dal primo boccone dalla sua crosticina croccante sotto la quale si celano delle rondelle di patate tenere tanto da poter essere facilmente bucate con una forchetta e rese speciali dalla farcitura filante di formaggio insaporita con i sottili strati di affettato.
Potrebbe piacerti anche: Panini con pezzi di cioccolato fondente | Mai gustato il panino così
Potrebbe piacerti anche: Peperoni sott’olio | Ricetta della nonna facilissima e gustosa
Dosi per: 4-6 porzioni
Realizzata in: 30 minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi (oppure 180 gradi in forno ventilato)
Tempo di cottura: 50 minuti
Riducete le patate pelate a fettine con spessore di circa 2-3 mm che farete riposare in una ciotola d’acqua fredda. Fate una base di rondelle di patate in una pirofila oliata e spolverizzata con pangrattato. Aggiustate di sale e pepe e profumate con il rosmarino sminuzzato a proprio piacimento. Unite qualche cubetto di mozzarella e spolverizzate con i formaggi grattugiati.
Potrebbe piacerti anche: Rustico limone mele e mirtilli | Ricetta vegana facile e senza glutine
Potrebbe piacerti anche: Involtini di pasta sfoglia con zucchine e pancetta | Fragranti e invitanti
Nascondete il tutto sotto un letto di mortadella e ricoprite il tutto con uno strato di rondelle di patate. Ripetete le stesse operazioni fino a esaurimento degli ingredienti e farcite la superficie di patate con i formaggi e qualche ago di rosmarino a proprio piacimento. Versate il latte lungo i bordi del manicaretto e infornate la parmigiana coperta con della carta alluminio a 200° per 30-40 minuti. Eliminate la carta alluminio e procedete con la cottura per altri 20-30 minuti. A cottura ultimata, sformate il finger food e fatelo riposare per una diecina di minuti prima di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…