Parmigiana tutti i giorni senza troppi sensi di colpa, ecco la ricetta che è la svolta e puoi farla sempre. Parmigiana di melanzane leggera ma saporita, la mia versione da tutti i giorni.
La parmigiana di melanzane è uno di quei piatti che fanno pensare subito a grandi pranzi in famiglia, ma spesso è considerata troppo pesante per farla spesso. Io ho trovato il modo di renderla più leggera, senza friggere le melanzane, ma senza perdere il gusto che la rende irresistibile.
La preparo grigliando le melanzane e usando meno olio, ma compenso con una passata di pomodoro fatta in casa, profumata con basilico fresco e un po’ di origano. Così diventa un piatto che posso cucinare anche in settimana, senza sentirmi appesantita.
È buona, si è appena sfornata che il giorno dopo, quando i sapori si sono assestati. E se vuoi portarla a un pranzo fuori casa, basta riscaldarla un attimo ed eccomi appena fatta.
Iniziamo a preparare la parmigiana nella mia versione. Una parmigiana ultra leggera che andremo a cucinare come e quando vogliamo. Non avrà nulla da invidiare alla classica parmigiana di melanzane, ma avrà un’unica differenza: potremo prepararla ogni giorno senza dover dire a noi stessi: “Mannaggia ho sgarrato ancora”. Iniziamo, chiaramente dalle melanzane che spunteremo alle due estremità in primis. Come secondo passaggio, lava le melanzane e tagliale a fette di circa mezzo centimetro. Scalda una piastra e griglia le fette da entrambi i lati finché risulteranno morbide.
Prendi una casseruola, una di quelle che usi regolarmente e che non abbia i bordi troppo bassi, all’interno scalda un filo d’olio e aggiungi la passata di pomodoro, insaporisci con sale, basilico e origano, poi lascia cuocere a fuoco basso per 15 o 20 minuti facendo attenzione che non si attacchi sul fondo. In una teglia stendi uno strato di sugo, poi uno di melanzane, un po’ di mozzarella a fettine e una spolverata di parmigiano. Ripeti fino a esaurire gli ingredienti, terminando con sugo e parmigiano. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, finché in superficie si forma una crosticina dorata.
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…
Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…
Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…
La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…