La Pasta al sugo di pomodoro con scalogni è una favola! Succulente e gustosa, preparata con i pomodori freschi è subito pronta ed è semplicemente irresistibile
La Pasta al sugo di pomodoro con scalogni è strepitosa! Pronta in pochi minuti, è la cena perfetta per questa sera. Profumatissima e con il suo sapore avvolgente, fin dalla prima forchettata conquista ogni palato anche quello più esigente dei bambini. Gustatela bella calda perché è ancora più buona.
Servitela con delle fette di pane fresco per fare la scarpetta nel sughino una volta terminata la pasta, ed è subito un successone! Salutare e ricca di gusto, questa è la vivanda imperdibile che va per la maggior e su internet in questo periodo.
La Pasta al sugo di pomodoro con scalogni è eccezionale! Ha un sapore delicato e intrigante che mette subito allegria. Leggera e gustosa, è quella prelibatezza che ti rimette in sesto in pochi minuti. Di grande effetto scenico nella sua semplicità, tuti ne vogliono almeno una porzione.
Asciugate i pomodori ben lavati e privateli del picciolo. Metteteli sun tagliere, con un coltello divideteli a metà ed eliminate la parte centrale. Procedete strizzando i pomodori così mondati e raccoglieteli in una casseruola dove li farete appassire a fiamma dolce per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, aggiustate di sale e poi passateli nel passaverdure. Raccogliete la passata di pomodoro in una ciotola. Nella solita casseruola lavata, fate soffriggere per 5-6 minuti in un filo d’olio lo scalogno mondato sminuzzato e l’aglio tritato poi unite la passata di pomodoro.
Leggi anche: Mousse al limone di Sorrento, un profumo inconfondibile ed una dolcezza naturale che conquista
Leggi anche: Melanzane a funghetto all’aglio, il contorno sfizioso e ricco da gustare
Procedete con la cottura per 30 minuti, emulsionando di tanto in tanto. Quando il sugo ha raggiunto la consistenza desiderata, profumatelo con del prezzemolo fresco tritato e conservatelo al caldo. Mettete una pentola d’acqua sul fornello e portatela al bollore, aggiustatela di sale e quando l’acqua riprende a gorgogliare gettateci la pasta che cuocerete per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Passato il tempo occorrente, scolate la pasta al dente e rovesciatela in una ciotola dove la condirete con il sugo di pomodoro fresco. Condite con un filo d’olio a crudo e mescolate il tutto con cura. Impiattatela e servitela bella calda.
Leggi anche: Facciamo con la Nutella questi biscotti morbidi e pronti in lampo
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…