Pasta+alla+genovese+antica+%7C+ricetta+perfetta+della+tradizione
ricettasprint
/pasta-alla-genovese-antica-ricetta-perfetta-della-tradizione/amp/
Ricette Regionali

Pasta alla genovese antica | ricetta perfetta della tradizione

Pasta alla genovese antica, un piatto della tradizione antica che conquisterà il cuore di chiunque la proverà.

Pasta alla genovese antica

La Pasta alla genovese antica, un piatto unico e buonissimo, una ricetta favolosa preparata dalle esperte mani delle nostre nonne, quindi una ricetta antica spiegata nei minimi dettagli, per far si che potrete assaporare un pò dei vecchi ricordi, un tuffo straordinario nel passato, buono come pochi

La pasta è condita con un cremoso sughetto di cipolle, in cui verrà rosolata lentamente la carne, il tutto avvolgerà la pasta meravigliosamente, insomma i piatti di una volta, resteranno sempre quelli migliori.

Andiamo nel dettaglio, seguite le indicazioni passo passo e vi garantisco che non basteranno parole per definirne la bontà. Iniziamo subito

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bollito freddo alla genovese | Il secondo piatto perfetto ogni giorno
Oppure: Polpettone genovese ricetta tradizionale | E’ Sempre Mezzogiorno

Tempi di cottura: 3 ore
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di pasta
500 g di manzo
1 kg di cipolle
50 g di sedano
50 g di carote
Prezzemolo q.b
120 ml di vino bianco
Olio extravergine di oliva q.b

Sale q.b
Pepe q.b
Parmigiano q.b

Preparazione della Pasta alla genovese antica

Per preparare la genovese antica, ricetta tradizionale della cucina napoletana, per prima cosa cominciate mondando le cipolle e affettandole sottilmente, man mano trasferitele in un recipiente con acqua, coprite con un piatto e fatele stare in ammollo per tutta la notte.
Trascorso il tempo necessario, eliminate l’acqua dalle cipolle e mettetele da parte, poi passate a sbucciare la carote, tritatela finemente, passate a pulire il sedano, tritate finemente anche questo e mettete da parte.

cipolle (1)

Passate poi alla carne, ripulitela da eventuale grasso in eccesso e tagliatela in pezzettoni, successivamente prendete un tegame abbastanza capiente da contenere le cipolle, versate abbondante olio alle quali unirete il sedano e le carote, lasciate insaporire per un paio di minuti a fuoco basso.

Aggiungete poi i pezzi di carne, un pizzico di sale e il prezzemolo tritato finemente , mescolate e lasciate insaporire per qualche minuto, poi abbassate la fiamma al minimo e coprite con il coperchio, a questo punto la genovese deve cuocere per almeno 3 ore, mescolate di tanto in tanto per controllate che non si attacchi sul fondo.

ingredienti per soffritto

Trascorse le 3 ore la genovese, alzate leggermente la fiamma, aggiungete una parte del vino e mescolate, cuocete la carne senza coperchio per circa un’ora mescolando spesso e bagnando con il vino man mano che il fondo si sarà asciugato.

Infine lessate la pasta in abbondante acqua salata, e quando la pasta sarà cotta scolatela direttamente nella casseruola, mantecate con parmigiano e una spolverata di pepe. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

acqua per la pasta
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

6 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

8 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

9 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

9 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

11 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

12 ore ago