Pasta+alla+norma+alla+siciliana%2C+la+vera+ricetta+%C3%A8+questa+qui%2C+la+tradizione+non+sbagli+mai
ricettasprint
/pasta-alla-norma-alla-siciliana-la-vera-ricetta-e-questa-qui-la-tradizione-non-sbagli-mai/amp/
Ricette Regionali

Pasta alla norma alla siciliana, la vera ricetta è questa qui, la tradizione non sbagli mai

Nel momento in cui parliamo della tradizione culinaria siciliana, facciamo riferimento a un vasto mondo arricchito da piatti tipici davvero incredibili, come nel caso della pasta alla norma.

Non si tratta mai di un semplice piatto all’interno della tradizione culinaria italiana. Nel tempo, la conferma è arrivata da piatti che hanno segnato la storia, come la cacio e pepe, il risotto alla milanese, la polenta e, naturalmente, la pasta alla norma.

Pasta alla norma siciliana – RicettaSprint

Una lunga serie di piatti che hanno contribuito a rendere la cucina italiana un punto di riferimento nel mondo e, senza mai dimenticarlo, candidata anche per essere inserita tra i beni immateriali dell’UNESCO.

Ecco perché oggi concentreremo la nostra attenzione proprio sulla pasta alla norma, la quale ben presto tornerà a essere la protagonista indiscussa dei nostri pranzi e cene durante la stagione estiva.

Pasta alla Norma Siciliana, la ricetta secondo tradizione

In occasione della pubblicazione di articoli precedenti, abbiamo parlato anche della variante light della pasta alla norma, ma è giusto iniziare subito dicendo che la vera ricetta della pasta alla norma prevede una cosa sulla quale non si può scendere a compromessi: le melanzane vanno rigorosamente fritte. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • 400 grammi di pasta a scelta,
  • 500 grammi di melanzane,
  • 1 kg di pomodori per la salsa,
  • 2 spicchi d’aglio,
  • olio extravergine d’oliva e olio di frittura,
  • sale,
  • basilico,
  • ricotta salata.
Pasta alla norma siciliana – RicettaSprint

Ecco come preparare la vera pasta alla norma

Cominciamo subito con le melanzane: la tradizione culinaria siciliana prevede la cottura di questo alimento in vari modi. Tagliamo le melanzane a fette, mantenendo la buccia se lo desideriamo, e friggiamole in olio bollente. Successivamente, vanno poste sulla pasta, coprendole un po’, ma se vogliamo un sapore più intenso, dobbiamo tagliarle a tocchetti e farle amalgamare con il sugo.

Dopo aver cotto le nostre melanzane a tocchetti, trasferiamole nella padella che abbiamo utilizzato per la frittura, eliminiamo l’olio di frittura e, nella stessa padella, aggiungiamo un po’ di olio extravergine d’oliva. Mettiamo gli spicchi d’aglio che dovranno dorarsi, quindi rimuoviamoli e mettiamoli da parte. Aggiungiamo il pomodoro, facendo cuocere il sugo e aggiungendo, se necessario, un po’ d’acqua per renderlo corposo. Nel frattempo, cuociamo la pasta in una pentola capiente con acqua salata, per il tempo indicato sulla confezione.

LEGGI ANCHE -> Sai che le spugne da cucina non sono tutte uguali? Il loro colore ti dice come usarle

Pasta alla norma siciliana – RicettaSprint

Quando la pasta è pronta, uniamola alle melanzane, aggiungiamo il basilico fresco e lasciamo rosolare insieme per qualche minuto. Infine, serviamo il piatto con una bella spolverata di ricotta salata e il gioco è fatto! La tua pasta alla norma è pronta per essere servita in tavola!

LEGGI ANCHE -> Troppa polvere in casa e l’asma non ti lascia, il rimedio naturale

LEGGI ANCHE -> Preparo una tisana che stura anche l’impossibile, bevila dopo i pasti il tuo intestino ti ringrazierà

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Un risotto fresco e agrumato, il mio è incredibile e diventerà il tuo piatto dell’estate, o di quello che ne resta

Un risotto fresco e agrumato, il mio è incredibile e diventerà il tuo piatto dell'estate,…

10 minuti ago
  • Dolci

La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato, una passione pura e ci sta su tutto. Guarda un po’ qui

La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato,…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le rende imparagonabili. Sapore più che irresistibile

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le…

1 ora ago
  • News

A cosa serve il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati? Te lo dico subito, ero dubbiosa anche io, ma serve!

Lo sai che dovresti usare il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati?…

2 ore ago
  • Dolci

Quando vuoi fare un figurone, presentati con questo flan dal sapore esotico, li stendi tutti anche i più difficili

Flan cocco e caramello: cremoso, goloso e profumatissimo, un dessert veloce e furbo che ti…

2 ore ago
  • Bevande

Per la serata tra amiche il cocktail l’ho preparato io ma con questa ricetta

Oggi ho organizzato una bellissima serata tra amiche, quindi mi sono messa in gioco anche…

3 ore ago