Pasta+cacio+e+pepe%2C+prof+di+fisica+scopre+il+segreto+per+la+ricetta+perfetta%3A+%26%238220%3BCos%C3%AC+%C3%A8+sublime%26%238221%3B
ricettasprint
/pasta-cacio-e-pepe-prof-di-fisica-scopre-il-segreto-per-la-ricetta-perfetta-cosi-e-sublime/amp/
News

Pasta cacio e pepe, prof di fisica scopre il segreto per la ricetta perfetta: “Così è sublime”

Per avere una pasta cacio e pepe magnifica ed ottimizzata al massimo interviene un docente italiano di fisica all’estero, che ha scoperto qual è il tocco magico per averne una senza difetti.

Pasta cacio e pepe, una vera istituzione nel novero della gastronomia di Roma e dintorni ma anche in Italia in generale. Questo piatto è molto amato ed è una esplosione di sapore. Rispetto alle più quotate carbonara ed amatriciana, la pasta cacio e pepe non è da meno. È un piatto molto semplice eppure capace di garantire un gusto assoluto.

Pasta cacio e pepe, prof di fisica scopre il segreto per la ricetta perfetta: “Così è sublime” – ricettasprint.it

A caratterizzare la pasta cacio e pepe è soprattutto il pecorino romano, che è l’ingrediente principale assieme alla pasta stessa ed al pepe. E qualcosa ha spinto un gruppo di scienziati capeggiati dal professor Ivan Di Terlizzi del Max Planck Institute di Monaco di Baviera, in Germania, ad esplorare i principi fondanti che portano ad avere una pasta cacio e pepe perfetta.

Come si fa una pasta cacio e pepe?

Sembra che Di Terlizzi, che è docente di Fisica dei sistemi complessi, assieme ad altri italiani che lavorano con lui, abbia voluto trovare un modo scientifico per risparmiare ed ottimizzare il consumo di pecorino romano. Che in Germania non è così facile da trovare. Gli sforzi di Di Terlizzi e dei suoi collaboratori si sono concentrati sui processi di miscelazione del formaggio una volta in acqua.

Questo allo scopo di vederci meglio sul come e sul perché sorgono i grumi di formaggio successivamente. Gli esperti in fisica hanno scoperto un ruolo importante giocato dall’amido rilasciato dalla pasta in fase di cottura. Ebbene, questa componente riesce a rendere più facile il legame tra acqua stessa e pecorino. Con un rapporto consigliato tra amido e formaggio che deve essere superiore al 2% ed inferiore al 3%. Questo è il segreto.

Come si fa una pasta cacio e pepe? – ricettasprint.it

Un altro aspetto fondamentale è la temperatura. Un calore eccessivo può denaturare le proteine del formaggio, causando la formazione di grumi indesiderati. Pertanto, è essenziale far raffreddare l’acqua di cottura prima di aggiungere il pecorino e riscaldare lentamente la salsa.

La ricetta della cacio e pepe perfetta

In base a questi risultati, ne è venuta fuori una ricetta dettagliata per preparare la pasta cacio e pepe perfetta, adatta per due persone.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mai mangiare wurstel crudi, molti bambini lo fanno e i rischi sono altissimi

  • 240 grammi di pasta
  • 160 grammi di pecorino romano (sostituibile fino a un terzo con parmigiano)
  • 4 grammi di amido di mais o amido di patate
  • pepe nero macinato fresco

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nuovo studio di Harvard scopre cosa avviene tra alimentazione e rischi cardiaci che non sapevi

  1. Devi prima di tutto fare sciogliere l’amido in acqua a temperatura ambiente.
  2. Poi occorre unire il pecorino grattugiato e mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
  3. Ora devi riscaldare lentamente la salsa per evitare la formazione di grumi.
  4. Ed a questo punto aggiungere il pepe nero a piacere.
  5. Condire la pasta scolata e mescolare accuratamente e l’ultima cosa da fare.
La ricetta della cacio e pepe perfetta – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come dormire bene durante le notti estive: i consigli per affrontare il caldo

Seguendo questi passaggi, si può ottenere una cacio e pepe vellutata e priva di grumi, degna delle migliori trattorie romane.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Bocconcini succosi e sfiziosi? I miei, di maiale e con una cremina rustica tutta la scoprire

Bocconcini succosi e sfiziosi? I miei, di maiale e con una cremina rustica tutta la…

5 ore ago
  • Dolci

Uova strapazzate al cioccolato, la colazione super proteica è presto servita

La ricetta di queste uova strapazzate cambierà completamente la vostra dieta: saranno così buone e…

6 ore ago
  • Dolci

Torta al cioccolato e fichi secchi, chi se la scorda più: basta un morso e te la sogni pure la notte

Una torta al cioccolato e fichi secchi così, te la sogni pure la notte: così…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Prova queste polpette ripiene senza carne, così morbide e saporite vedi come ti fanno piazza pulita

Quando faccio le mie polpette ripiene senza carne, a casa mia c'è il delirio: impazziscono…

8 ore ago
  • News

Preparalo oggi e ti salva il Natale: il soffritto che dura freschissimo per giorni

Il soffritto preparalo oggi e ti salva tutto il Natale, risparmia tempo durante le feste.…

9 ore ago
  • Dolci

Questi 6 oggetti che hai a casa vanno buttati via subito, parola di esporto: raggruppali e agisci!

Nessuno pone mai la dovuta attenzione sugli oggetti da buttare in tempo, come nel caso…

10 ore ago