Pasta con salsicce e guanciale, un primo così è tutto da provare senza lasciarvi spaventare dagli ingredienti un po’ pesantucci. E’ fantastico!
La salsiccia, il guanciale, il pecorino, il tuorlo d’uovo, sono tutti ingredienti che con la stagione estiva fanno un po’ a cazzotti con la nostra voglia di leggerezza, ma non abbiate timore, preparare questo piatto è una vera sorpresa e per quanto è tipicamente un piatto invernale, anche adesso può essere gustato con molta tranquillità.
E’ buonissimo e fa la differenza. Questa ricetta si rifà alla tradizione della Capitale, conosciuta per le sue ricette ben condite. Questa, è una di quelle che non si smentisce e che è una certezza.
Una ricetta tradizionale della regione Lazio che si rapporta perfettamente con i gusti dell’intera penisola.
Per prima cosa prendiamo una padella antiaderente per preparare il condimento. Metteremo l’olio a soffriggere insieme al guanciale tagliato a pezzettini ed alla salsiccia sbudellata e tagliata a fettine. Facciamo cuocere per circa 15 minuti ed aggiungiamo i pomodorini. Copriamo con coperchio e continuiamo la cottura a fuoco medio. In un recipiente sbattiamo i 4 tuorli e aggiuntiamoli di sale e aggiungiamo abbondante pecorino. Mescoliamo bene il tutto e poi mettiamo a cuocere la pasta in acqua bollente e salata. Quando sarà cotta secondo i tempi previsti sulla confezione, scoliamola e conserviamo un mestolo di acqua di cottura. Uniamo, questo mestolo, alla crema con tuorli e pecorino e aggiungiamo la pasta alla padella con salsicce e guanciale.
ti piacerebbe anche:Altro che pasta ripiena: ecco come usare questo ripieno
Mescoliamo per bene ed aggiungiamo la rema di tuorli e pecorino. Mantechiamo e spolveriamo, se gradiamo, anche con del pepe. Chiaramente è da considerare che esistono delle possibilità di variazione. Difatti, questa pasta può anche prevedere un po’ di passata di pomodori al posto dei pomodori e si può aggiungere mezza cipolla nella cottura della salsiccia e guanciale. Ovviamente non ho aggiunto questi ingredienti perchè extra ricetta, ma se si usano sarà un piatto molto allettante ugualmente.
ti piacerebbe anche:Cosa fare con l’acqua di cottura della pasta | riciclala in questo modo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…