Pasta+fresca+fatta+in+casa+senza+la+macchina+si+pu%C3%B2%21+Ti+dico+cosa+ti+serve%21
ricettasprint
/pasta-fresca-fatta-in-casa-senza-la-macchina-si-puo-ti-dico-cosa-ti-serve/amp/
News

Pasta fresca fatta in casa senza la macchina si può! Ti dico cosa ti serve!

Non hai la macchina per fare la pasta fresca? Ti dico cosa ti serve e vedrai che riuscirai nell’intento anche tu.

Oggi ti suggeriamo questo piccolo trucco che potrà tornarti utile se non hai a casa la macchina per pasta fresca, ma la vuoi preparare. In vista del Natale potrebbe tornarci utile saperlo.

Pasta fresca fatta in casa senza la macchina si può! Ti dico cosa ti serve! Ricettasprint

Se stai organizzando il pranzo di Natale a casa e desideri preparare tu la pasta fresca ma non hai la macchina, puoi esaudire il tuo sogno, segui i nostri trucchi e non ti deluderemo di certo. Non resta che scoprirlo.

Pasta fresca fatta in casa: ecco il mio trucco senza usare la macchina

Che siano tagliatelle, pappardelle o tagliolini è sempre bello preparare la pasta fresca in casa come facevano le nostre nonne, la mia non aveva la macchina e devo dire che le riusciva benissimo la preparazione.

Impasto della pasta fresca all’uovo fatta in casa Ricettasprint

Quindi la bella notizia è che puoi preparare la pasta fresca, il risultato sarà più che soddisfacente. Ovviamente si deve essere bravi nella manualità, che ne dici?

La prima cosa da fare è seguire passo la ricetta, quindi rispettare le dosi degli ingredienti. Mettiamo man mano gli ingredienti su un piano da lavoro o su una spianatoia. Seguire l’ordine consigliato e con le mani cerchiamo di amalgamare tutti gli ingredienti. Solitamente sono farina e uova, ma ci sono anche ricette che prevedono l’aggiunta di verdure come zucca e spinaci.

Devi mettere prima la farina e poi al centro uno o più uova dipende dalle dosi, poi bisogna impastare bene sarà necessario fare un movimento ben specifico, con il polso e la punta delle dita, possiamo terminare solo quando si otterrà un panetto liscio e omogeneo.

Il tempo di lavorazione dell’impasto deve essere massimo di 10 minuti. Si consiglia di formare un panetto e avvolgiamolo nella pellicola per alimenti trasparente, lasciamo riposare in frigo per circa 30 minuti.

Riprendiamo l’impasto e mettiamolo su un piano da lavoro o spianatoia un po’ infarinata e con l’aiuto di un mattarello stendiamo il panetto, non appena noti che la sfoglia è assottigliata possiamo fermarci. Se si commette l’errore di continuare a lavorare si potrebbe bucare la sfoglia.

Adesso possiamo tagliare la pasta secondo la nostra ricetta, se servono tagliatelle, pappardelle, possiamo usare un coltello a lama liscia.

Leggi anche: Come cuocere correttamente la pasta fresca: dalla scelta della pentola al tempo di cottura

Come conservarla?

La pasta fresca che non usi quindi in avanzo la puoi conservare senza cuocerla. Procurati un vassoio, infarina un po’ la base o metti la carta forno e copri con un canovaccio di cotone. Mettiamo in frigo ed entro due giorni l’usiamo.

Leggi anche: Prepara la pasta fresca, mettila in freezer e usala a Natale, così non arrivi stanca e stressata alle feste

Puoi anche congelarla, basta lasciarla asciugare per bene, metti su un vassoio, lasciamo in freezer dopo aver coperto con carta forno e solo dopo la mettiamo nei sacchetti per alimenti.

Tagliatelle fatte in casa Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago