Pasta+fritta+gonfissima%2C+unica+e+rara%3A+la+ricetta+della+nonna+per+farla+perfetta
ricettasprint
/pasta-fritta-gonfissima-unica-e-rara-la-ricetta-della-nonna-per-farla-perfetta/amp/

Pasta fritta gonfissima, unica e rara: la ricetta della nonna per farla perfetta

Voglia di qualcosa di favoloso che non vi faccia ingrassare e che vi aiuti a placare i morsi della fame fin da subito? Provate la pasta fritta gonfissima 

Preparata seguendo la ricetta della nonna, è talmente appetitosa e buona che nessuno sa resistere al desiderio di azzannarne subito un pezzetto e poi un altro immediatamente dopo. Ottima gustata in semplicità, è ancora più buona se la mangiate farcita con dell’affettato o dei formaggi a pasta filata o delle verdure come gli spinaci saltati in padella.

Pasta fritta gonfissima, unica e rara: la ricetta della nonna per farla perfetta

Ricoperta da una sottile crosticina croccante, così cucinata infatti la pasta fritta rimane morbida ma soprattutto vuota al suo interno permettendoti di creare delle sfizionerie ripiene ogni volta diverse e semplicemente eccezionali. Asciutta e saporitissima, questi è lo spezzafame per eccellenza che potete assaporare anche assieme a un buon antipasto di terra al posto delle solite fette di pane o dei grissini.

Pasta fritta gonfissima: semplice ma irresistibile

Questo è dunque il trionfo della semplicità che fa felici sempre tutti: grandi e piccini. per prepararla ci vuole davvero poco. Mi raccomando però! Non dimenticate di mettere in atto i piccoli accorgimenti della nonna che sono riportati qua sotto, e vedrete che anche voi con pochissima fatica potrete realizzare questi stuzzichini da favola che comunque non vorreste che terminassero mai. E non preoccupatevi se non sapete cucinare! Questa è la ricetta vincente anche in questo caso, perché persino chi si allaccia il grembiule per la prima volta la può realizzare, ed è sempre buonissima!

  • Ingredienti
  • 13 cucchiai di latte parzialmente scremato
  • 12 cucchiai e mezzo di farina 00
  • 25 g di burro
  • sale q.b.
  • 25 g di lievito di birra
  • olio evo per friggere q.b.

Pasta fritta gonfissima, procedimento

Per prima cosa sbriciolate il lievito e poi scioglietelo nel latte. Adesso con la farina fate una fontana sul piano di lavoro e versate nel suo buco centrale il latte con il lievito disciolto., il burro sminuzzato e un pizzico di sale. Impastate gli ingredienti partendo da quelli nel buco per poi inglobare a poco a poco la farina circostante stando attenti a non rompere gli argini della fontana troppo presto.

Leggi anche: Pizza senza impasto, croccante base, morbidissima consistenza e una copertura deliziosa

Pasta fritta gonfissima, unica e rara: la ricetta della nonna per farla per. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Con 2 fogli di pasta sfoglia, della panna fresca e un po’ di latte: ti faccio fare un scendiletto pazzesco

date al composto la forma di una palla che farete riposare in forno spento con luce accesa per 1 ora prima di stenderlo sulla spianatoia infarinata con il mattarello in modo da avere una sfoglia con spessore di 0,5 cm. Adesso con una rondella riducete la pasta in rettangoli delle stesse dimensioni che friggerete in una padella con olio evo alla giusta temperatura, rivoltandoli con una schiumarola a metà cottura per avere una doratura omogenea. Una volta cotte, con una schiumarola trasferite questi stuzzichini su carta assorbente dove li farete riposare per qualche minuto prima di aggiustarli di sale e servirli.

Leggi anche: Insalata di finocchi al forno, inserisci poche calorie ma mangi veramente di gusto

Pasta fritta gonfissima, unica e rara: la ricetta della nonna per farla per. Foto di ricettasprint
Pasta fritta gonfissima, unica e rara: la ricetta della nonna per farla per. Foto di ricettasprint

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

4 minuti ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

1 ora ago
  • News

Polpettone della domenica fatto da Daniele Persegani | Così sarà come essere al ristorante

La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…

3 ore ago
  • Finger Food

Plumcake salato con verdure autunnali, il miglior modo per farle mangiare a tutti

Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…

4 ore ago
  • Dolci

Il dolce più fresco dell’autunno è pronto in poche mosse: una crostata super

Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…

6 ore ago
  • News

Come preparare i succhi di frutta in casa in tutta sicurezza

Se vuoi preparare a casa i succhi di frutta in tutta sicurezza quello che devi…

7 ore ago