Un’altra ricetta furba che vi proponiamo oggi, vi permetterà di preparare la base delle vostre torte in pochissimo tempo. Una frolla veloce, buona e da farcire come più vi piace. Cuciniamo insieme la pasta frolla furba.
Una ricetta comodissima, in particolare per quando abbiamo davvero poco tempo. Ci permetterà di avere sempre la base di una torta o di una crostata a portata di mano, ed in poco tempo. Vediamo insieme cosa ci occorre.
Leggi anche: Pasta frolla montata | la ricetta perfetta per i biscotti da the
Leggi anche: Pasta frolla all’olio e senza uova | Super veloce e super leggera
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Partiamo con il far sciogliere, in microonde, il burro per 1 minuto. Successivamente, usiamo questo burro appena sciolto per imburrare la teglia dove cuoceremo la nostra pasta frolla furba. Allo stesso tempo, infariniamo anche lo stampo leggermente.
In una ciotola, aggiungiamo zucchero ed uova e iniziamo a mescolare energicamente. Poi, aggiungiamo il sale, il latte, il burro e continuiamo a mescolare.
In ultimo, aggiungiamo al composto il cremor tartaro e la farina e mescoliamo fino all’ottenimento di un composto liscio.
Versiamo ciò che abbiamo ottenuto all’interno dello stampo che prima avevamo preparato. Livelliamolo bene e cuociamo per 20 minuti a 180°.
Quando sarà cotta, lasciamola freddare prima di toglierla dal nostro stampo, capovolgerla ed usarla per ciò di cui abbiamo bisogno.
Leggi anche: Pasta frolla al caramello | la ricetta originale di Luca Montersino
Leggi anche: Pasta frolla alla banana | una base per torte originale e leggera
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…