Pasta+frolla+senza+burro%2C+questa+ricetta+%C3%A8+il+massimo%2C+non+noterai+la+differenza
ricettasprint
/pasta-frolla-senza-burro-questa-ricetta-e-il-massimo-non-noterai-la-differenza/amp/

Pasta frolla senza burro, questa ricetta è il massimo, non noterai la differenza

La pasta frolla continua a essere un punto di riferimento imprescindibile nella preparazione di numerosi dolci, ma con questa ricetta riesco a farla senza burro… e la differenza davvero non si nota!

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione di altri articoli, quando si parla di dolci è possibile trovare varianti alternative delle ricette classiche che permettono di ottenere risultati altrettanto golosi, pur sostituendo alcuni ingredienti fondamentali.

Un esempio pratico? Proprio la pasta frolla, che possiamo realizzare in modo semplice e veloce senza utilizzare il burro.

Pasta frolla senza burro: la ricetta facile e leggera

Come accennato, se sei alla ricerca di una ricetta per preparare una pasta frolla più leggera ma comunque gustosa, questa è quella che fa per te. Bastano pochi ingredienti, tutti facili da reperire, per ottenere un impasto versatile da usare in mille modi. Ecco cosa ti servirà:

  • 400 g di farina,
  • 120 g di olio di semi,
  • 150 g di zucchero,
  • 2 uova,
  • Mezza bustina di lievito per dolci.

Come preparare la pasta frolla perfetta, senza burro

Inizia prendendo una ciotola abbastanza capiente e versa al suo interno le due uova e lo zucchero. Lavora bene gli ingredienti con una frusta fino a ottenere un composto spumoso, quindi aggiungi l’olio di semi e continua a mescolare.

A questo punto, incorpora il lievito e la farina setacciata, continuando a impastare prima con un cucchiaio di legno, poi direttamente con le mani. L’obiettivo è ottenere un impasto morbido, omogeneo e compatto, ma ancora leggermente appiccicoso.

LEGGI ANCHE -> Ho detto addio alle frolle classiche, questa è al limone e senza lattosio: un solo impasto, mille ricette per accontentare tutti

Lascia riposare la pasta frolla a temperatura ambiente per circa 5 minuti, così che si assesti e diventi più facile da lavorare. Ora puoi decidere come utilizzarla: per una crostata con crema, per preparare dei biscotti, oppure per qualsiasi altro dolce tu abbia in mente.

Ricorda solo che va cotta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti (il tempo può variare leggermente in base allo spessore e alla ricetta).

LEGGI ANCHE -> Mescola ricotta e limone, aggiungi pochissimi ingredienti e risolvi il dessert di fine pasto, penseranno che l’hai comprato in pasticceria

LEGGI ANCHE -> Se hai trovato questo sulle tue patate non mangiarle, puoi evitarlo facilmente

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti

Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con…

2 ore ago
  • Primo piatto

Sembra un risotto alla milanese, ma ci sta il mare dentro, che figurone stasera a cena

Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo, chi li compra più i bastoncini al supermercato!

Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…

12 ore ago
  • Finger Food

Nessuno batte la torta salata, questa ha doppia cottura e doppia goduria

Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…

13 ore ago
  • News

Trovato il miglior bar al mondo, è tutto italiano, ma dove si trova e come raggiungerlo?

La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…

14 ore ago